VII edizione del Festival di Acri degli Artisti di Strada


Ufficio Stampa AIPA

Giunto alla VII edizione, il Festival di Acri degli Artisti di Strada, organizzato dall’AIPA (Associazioni insieme per Acri) con il Patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale della Città di Acri, vedrà giungere sin dalle prime ore del pomeriggio nell’incantevole scenario del rione Padia artisti internazionali e del territorio in un connubio tra spettacolo e tradizione culinaria.
Nella ambito della serata si terrà la prima edizione dello show Cooking “Vi Racconto il mio primo…...quattro Sindaci ai fornelli”. Attraverso la buona cucina e il buon vino, gli amministratori si faranno ambasciatori del proprio territorio, scoprendo al tempo stesso affinità e relazioni con altre comunità. La manifestazione, curata dall’Artistica Management, e fortemente voluta dall’Aipa permetterà di inserire le ricette della serata all’interno del libro da presentare a “Borgo d’autore – Festival del libro 2020”. Sarà inoltre possibile effettuare visite guidate nel centro storico, alla Casa Culla delle Suore Piccole operai dei Sacri Cuori usufruendo del servizio di accoglienza organizzato dai ragazzi del gruppo Beato Francesco Maria Greco. Nel corso della serata allietata da spettacoli musicali e da tante esibizioni, gli spettatori potranno visitare la mostra fotografica allestita da Michele Pucciano e le opere realizzate da tanti artisti della Città. Invitiamo tutti a partecipare e a sentirsi parte integrante della serata. Buon divertimento a tutti. |
PUBBLICATO 06/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1870
Acri: tra dinamiche e mutamenti
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
La Calabria, secondo le ultime stime, entro il 2033 perderà altri 100.000 residenti. Quando si affrontano temi delicati come lo spopolamento bisogna farlo prendendo in considerazione il processo in mo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1369
Nuovo coordinatore regionale di Orizzonti liberali in Calabria
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
L’Assemblea Regionale di “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”, si è conclusa il 16 novembre a Rende, segnando un importante passo per il movimento nella costruzione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1038
Festa dell’Albero
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
Per celebrare questa singolare giornata, che ci ricorda che senza gli alberi, la vita sulla Terra sarebbe impossibile, l’amministrazione comunale di Acri ha aderito al progetto di Legambiente Serr ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1235
Maggiore incisività
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
L’atteso derby di Calcio a 5 tra il Città di Acri e il Soverato Futsal non ha tradito le aspettative, al di là del risultato finale è stato un incontro dinamico e avvincente. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1163
Terzo tempo del volley, le società siciliane e calabrese nel segno della condivisione
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto
Stare insieme. Condividere. Aggregare. Valori che nello sport sono fondamentali. Il girone H di Serie B di volley maschile – composto da squadre 3 calabresi (Raffaele Lamezia, Tonno Callipo e Bisignan ... → Leggi tutto