NEWS Letto 3544  |    Stampa articolo

Siluna Festival. Piantati 58 pini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra le cose più belle ed interessanti del Siluna Festival, iniziativa giunta alla seconda edizione e curata da Giacinto Le Pera, sicuramente la piantagione di 58 pini larici nel cuore della Sila Greca, disposti come il Terzo Paradiso dell’artista Michelangelo Pistoletto. Per Terzo Paradiso si intende una fase della ricerca artistica di Pistoletto nata nel 2003.
Il Terzo Paradiso è la fusione fra il primo e il secondo Paradiso.
Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura, il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana, fino alle dimensioni globali raggiunte oggi con la scienza e la tecnologia.
Il Terzo Paradiso è la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza.
Nel 2003 l'artista Pistoletto ne scrive il manifesto e disegna il simbolo costituito da due cerchi contigui agli estremi di un altro cerchio centrale.
Si tratta di una rielaborazione del segno matematico dell'infinito.
Siluna Festival ha regalato anche momenti di dibattito, letture di poesie, musica, visite guidate, lunghe passeggiate.

PUBBLICATO 08/08/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2582  
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2062  
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1703  
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1436  
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 4602  
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ...
Leggi tutto