No a nuove discariche, Sì alla raccolta differenziata, Sì al recupero di materiali.


Articolo Uno Mdp

Articolo Uno Mdp, riunitosi in assemblea, ha analizzato la delicata questione dell’ecodistretto.
In particolare, ha discusso dell’eventuale candidatura del comune di Acri come sede per la realizzazione di una piattaforma della differenziata in area industriale. Dopo un’attenta analisi, si è deciso che sia assolutamente necessario approfondire l’argomento sia dal punto di vista tecnico che da quello dell’impatto ambientale sul territorio, attraverso consulenze tecniche specifiche che chiariscano una volta per tutte i dubbi che giustamente e coscienziosamente i cittadini acresi hanno a riguardo. Inoltre, Articolo Uno MDP si fa promotore dell’utilizzo dell’Istituto del Referendum come importante strumento democratico di riferimento per dare la parola ai cittadini attraverso il diritto di voto per poter decidere tranquillamente e liberamente le sorti della loro città, senza i condizionamenti del sentito dire , privo di concrete e adeguate conoscenze. Ritentiamo che l’informazione debba essere la più larga e approfondita possibile, finalizzata a rasserenare gli animi dei cittadini senza che le pressioni psicologiche del NO a prescindere, possano essere il grimaldello utile afar perdere un’altra opportunità alla comunità. Pertanto Articolo Uno MDP, promotore del neonato comitato pro referendum, si adopererà nei prossimi giorni, tramite il contributo di tecnici di provata competenza ed esperienza nel settore, per organizzare una campagna informativa su tutto il territorio allo scopo di far conoscere a tutti i cittadini i pro ed i contro di un eventuale ecodistretto sul nostro territorio. I componenti del Comitato, personalità del nostro territorio, saranno resi noti dopo la prima riunione che ne designera' il coordinatore. Sapere, conoscere, informarsi per poi decidere liberamente. |
PUBBLICATO 12/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2582
Gestione impianti sportivi: nessuna mancanza
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
Si rendono necessarie delle precisazioni in riferimento all’articolo apparso sulle testate giornalistiche locali inerente all’avviso pubblico per la manifestazione di interesse nella gestione degli im ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2062
Autonomie scolastiche distrutte da Capalbo, FI interviene con un emendamento
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
Mentre il sindaco Pino Capalbo sembra ormai concentrato esclusivamente sulla campagna elettorale per le Elezioni Regionali, dimenticando i problemi reali della nostra città (come dimostrato dalle moti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1703
Gestione impianti sportivi. Confusione e superficialità
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
Che il Comune di Acri fosse amministrato da “dilettanti” era cosa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1436
Il Comune di Acri lancia la sua app
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
Pronta la nuova applicazione di cui il Comune di Acri ha deciso di dotarsi, a breve sarà presentata e potrà essere scaricata gratuitamente e servirà per avviare un dialogo costante e diretto tra ammi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4602
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto