XXXVIII festival della canzone arbereshe


Gennaro De Cicco

Spettacolo nello spettacolo a San Demetrio Corone, in occasione del Festival della Canzone Arbėreshe, grazie alla riuscita combinazione fra le nuove leve canore del panorama artistico arbėresh, che hanno presentato le dieci canzoni inedite del Festival e la professionalitą della cantante, figlia d’arte, Irene Fornaciari, che al ritmo del soul / blues ha presentato al numeroso pubblico il suo brillante repertorio musicale.
A fare da scenario alla manifestazione, organizzata con tempi tecnici perfetti, dalla locale Amministrazione comunale, la meravigliosa cornice della millenaria abbazia di Sant’ Adriano, impreziosita, ulteriormente, per l’occasione dai colori artistici di Rajmonda Paloli (Albania). A spuntarla sugli altri concorrenti quest’anno č stata la canzone Njė ėndėrr e kėputur / Un sogno spezzato, scritta e musicata da Adriano Solano e Luigi De Paola, arrangiamenti musicali Adriano Solano, Luigi De Paola, Francesco Baffa e Giangiacomo Nicolai Marini, interpretata dai giovani Adriano Solano e Luigi De Paola di San Demetrio Corone. Al secondo posto Si lule karajfil / Come i fiori di Garofano, testo di Alfred Ҫapaliku, musica di Bardhyl Hysa, arrangiamenti musicali di Andi Unaza, cantata da Kristi Ndoja di Scutari. Al terzo posto Syte me dashuri Gli occhi pieni d’amore, testo e musica di Serafina Avato, arrangiamenti musicali di Cosimo e Damiano Scaravaglione, cantata da Anna Maria Viteritti di San Demetrio Corone e Giuseppe Baffa di Santa Sofia d’Epiro. Fra le iniziative collaterali al Festival, oltre alla mostra di pittura di Rajmonda Paloli, l’esposizione dei pannelli e del catalogo Jemi njė kulturė ēė nėng mėnd vdes di Franco Gradilone. Un percorso artistico di foto, canzoni e poesie a cui hanno contribuito il pittore Leonardo Santoli, il poeta Ezio Alessio Gensini, lo stesso Franco Gradilone, Federico Braile e Giannino Serra. Presentazione, inoltre, del libro “La Storia del Festival”, casa editrice Apollo, realizzato dall’Amministrazione comunale. ![]() |
PUBBLICATO 24/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 3036
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dellAliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dellAliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 546
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza č una retrocessione che ha mandato nello sconforto pił totale lintera tifoseria rossoblł, ormai stremata da anni di salvezze conquistate allultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza č una retrocessione che ha mandato nello sconforto pił totale lintera tifoseria rossoblł, ormai stremata da anni di salvezze conquistate allultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 646
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalitą, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione delliniziativa Un processo simulato per evitarne uno vero, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalitą, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione delliniziativa Un processo simulato per evitarne uno vero, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 323
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi lanno 2024-2025 per lIC Beato F.M.Greco-San Giacomo. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi lanno 2024-2025 per lIC Beato F.M.Greco-San Giacomo. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1212
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto