Sapori calabresi nel cuore di Amsterdam. Quelli di Luigi Pucciano


Redazione

Profumi e sapori tipicamente calabresi, emozioni enogastronomiche del Sud Italia ed atmosfere autenticamente mediterranee sono diventate ormai una delle esperienze più ricercate nel cuore della vivacissima Amsterdam. Lo riporta il Quotidiano on line, Calabria 7.
Terre Lente, l’originale laboratorio di proposte e di degustazioni di prodotti d’eccellenza dei terroir silani e ionici, insieme ad un’accurata selezione del Made in Italy di qualità, è diventato ormai uno dei riferimenti non solo alimentari ma concettuali del food identitario e meridiano nell’importante Città d’arte dei Paesi Bassi, capitale internazionale di Van Gogh. A raccontare il percorso di questo bell’esperimento partito qualche anno fa, animato da Luigi Pucciano, originario di Acri, è questa volta jancisrobinson.com, uno dei blog dedicati al mondo del vino più rinomati in Gran Bretagna. Dopo aver fatto l’architetto a Dortmund, il postino a Vienna ed aver aperto uno studio associato ad Amsterdam Luigi Pucciano, tra i responsabili della Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia in Calabria, gestisce oggi una singolare bottega ad Amsterdam (Westerstraat, 55) nella quale propone, tra le altre prelibatezze, soppressata silana, suino nero calabrese, capocollo, ricotta salata e ‘nduja. Entrando da Terre Lente – si legge nella recensione di jancisrobinson.com dedicata ai migliori bar e ristoranti di Amsterdam – è come essere accolti nel caldo abbraccio della nonna. Il senso di accoglienza è palpabile. Oltre all’ampio assortimento gastronomico (dai vini ai salumi, dalle marmellate alla pasta, alle olive etc) l’ospite è coccolato da una selezione di vini italiani, per lo più calabresi, siciliani e sardi. Questa gastronomia – continua Sami-Jo Adelman, l’autrice, cultrice e appassionata di vino – è diventata un punto di riferimento per la comunità italiana locale che viene a fare quattro chiacchiere con Luigi, per un caffè espresso o per un pezzo di focaccia fatta in casa. L’interno spazioso è arredato a modo di camera da pranzo ed i colori richiamano il calore del Sud Italia. I calabresi continuano ad affermarsi all'estero in tutti i settori. |
PUBBLICATO 31/08/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
AVVISO | LETTO 2369
La Sila Greca non si vende: proteggiamola!
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
Siamo i Ricorrenti della Sila Greca: un gruppo di amici, agricoltori, imprenditori e residenti profondamente legati alla nostra terra. Ad aprile 2023 ci siamo accorti, senza che i cittadini di Acri fo ... → Leggi tutto
PODCAST | LETTO 408
A Gaza si continua a morire
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
Quello che sta succedendo nella striscia di Gaza alla popolazione civile, ai bambini in particolare, è crudele. e inumano. Nessuno ha dimenticato l’orrore del brutale attacco del 7 ottobre 2023. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 690
Ridotta su Cuba
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
La notizia dell’arrivo di un nuovo contingente di medici cubani è rimbalzata nell’infinito flipper della comunicazione calabrese come una pallina impazzita scaraventata da luminosi e rumorosi respinge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 764
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwanis ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1110
La fortuna di vivere in una piccola città
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto
Capita a tutti spesso di arrabbiarci per ciò che non va. E’ vero, tante cose possono e devono migliorare. Premesso ciò, non voglio divagare. Il senso in cui voglio parlare non vuol ... → Leggi tutto