POLITICA Letto 5652  |    Stampa articolo

Politica. Rivisitazione della giunta e nuovo consiglio comunale?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La quadra è stata trovata. Forse. Più sì che no.
Il sindaco Capalbo e la sua maggioranza si sarebbero messi d’accordo sul nuovo esecutivo.
Rispetto alle nostre indiscrezioni ed anticipazioni di qualche giorno fa, cambia poco.
Ma quel poco è davvero interessante.
Intanto apprendiamo da un possibile nuovo assessore che per lui non ci sarà spazio nel nuovo esecutivo; si tratta di Franco Gencarelli che nei giorni scorsi, attraverso una nota che ci fatto pervenire, ha comunicato di non essere tra i cinque nuovi collaboratori del sindaco.
Ne prendiamo atto, ma l’amico Gencarelli saprà che le nostre erano solo indiscrezioni, avallate da informazioni affidabili che confermavano una possibile sua entrata nella giunta e di vari contatti.
Probabilmente l’operazione non è andata in porto e più avanti scriveremo i motivi.
Guardiamo al futuro e vediamo chi resta, chi entra e chi esce.
Dovrebbero restare Emanuele Le Pera e Francesca Abbruzzese, rispettivamente assessori alla sanità ed al bilancio, Rossella Iaquinta e Giuseppe Giudice, non sappiamo se dimissionari o se, invece, il sindaco gli revocherà la delega, non troverebbero posto nella nuova giunta.
Ora le grosse novità.
Luigi Cavallotti, attuale consigliere comunale di Movimento Acri Democratica, dovrebbe occupare uno scranno all’interno dell’esecutivo e se ciò dovesse accadere il suo posto in consiglio sarebbe preso da Natale Viteritti, già assessore e dimissionario quasi un anno fa.
Sarebbe nominato un altro consigliere comunale; si tratta di Franca Sposato, attuale capogruppo Pd e, quindi, entrerebbe in consiglio comunale, Ines Straface.
Infine, per l’assessorato al bilancio si fa il nome di Mario Bonacci, attuale consigliere comunale in quota Mdp Leu, oramai organico al centro sinistra e presente nel nuvo Governo Conte con il ministro Speranza.
Il suo posto in consiglio comunale sarebbe occupato dal primo dei non eletti, ovvero Mario Romano.
Nuova giunta e, quindi, nuova assise con l’ingresso di Viteritti e Romano.
E’, oramai, questione di ore e, naturalmente, ci sarà anche una ridistribuzione delle deleghe.

PUBBLICATO 09/09/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 721  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 671  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7091  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1216  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 553  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto