Funghi e dispersi


Redazione

Funghi e dispersi, un binomio, purtroppo, frequente. Le cronache di questi giorni ci raccontano di numerosi cercatori di funghi dispersisi ma, fortunatamente, poi ritrovati. Oltre al problema dell’avvelenamento (consigliamo di consultare il sito Amb Sila Greca o munirsi del ricco manuale “Funghi in Calabria” di Carmine Lavorato) esiste quello legato a quanti si perdono nei boschi. Settembre, mese di funghi, soprattutto porcini e gallinelle (in ottobre e novembre, rositi). Alcune zone del territorio di Acri si prestano alla raccolta di questi prodotti prelibati. Gli organi preposti hanno divulgato un vademecum; raccogliere solo i funghi conosciuti; rispettare le regole per la raccolta (quantità, metodo e attrezzi per la raccolta); di non avventurarsi mai da soli e soprattutto, per ogni evenienza, di informare familiari o conoscenti circa la meta da raggiungere e l’itinerario da seguire; di alimentarsi in maniera ottimale prima della partenza per un’escursione in montagna, evitando così di andare incontro a fiacchezza o perdita delle forze; evitare di mettersi in marcia molto tardi, evitando così di rimanere al buio con l’approssimarsi del tramonto; attrezzarsi con un abbigliamento adatto all’ambiente che si intende visitare, ovvero torce, scarponi, giubbotto ad alta visibilità in modo da essere individuabili nel più breve tempo possibile; portare con sé un kit di emergenza, costituito da una cassetta di pronto soccorso, fischietto, accendini, acqua e cibo nonchè dispositivi elettronici in grado di poter segnalare la posizione GPS utile alla localizzazione in caso di smarrimento; contattare i numeri di emergenza, 112,113,115.
|
PUBBLICATO 17/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 948
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a cau ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1368
Lavoratori precari ex Legge 15/2008. Interrogazione di Sposato, Feraudo e Cofone al sindaco, assessore e presidente del consiglio
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
I sottoscritti Consiglieri Comunali, premesso che: Il Comune di Acri si avvale da anni del contributo professionale di lavoratori che rientrano nel bacino di cui alla Legge Regionale n. 15/2008, ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 944
Black out telefonico e rete internet. Capalbo diffida Telecom e Anas
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
Nella giornata del 7 maggio 2025, sulla statale 660, progressivo chilometrico VIII/16, operai dell'Anas, mentre stavano provvedendo a bonificare un'area della statale suddetta, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1157
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministrati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 754
Dieci ore senza Rete e il guasto che ha cvelato le fragilità di tutti
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto
Ieri mattina la città ha vissuto un momento di silenzio. Non il silenzio delle riflessioni, ma quello tecnico: niente telefono, niente internet. Un’interruzione che, se fosse avvenuta qualche anno fa, ... → Leggi tutto