Funghi e dispersi


Redazione

Funghi e dispersi, un binomio, purtroppo, frequente. Le cronache di questi giorni ci raccontano di numerosi cercatori di funghi dispersisi ma, fortunatamente, poi ritrovati. Oltre al problema dell’avvelenamento (consigliamo di consultare il sito Amb Sila Greca o munirsi del ricco manuale “Funghi in Calabria” di Carmine Lavorato) esiste quello legato a quanti si perdono nei boschi. Settembre, mese di funghi, soprattutto porcini e gallinelle (in ottobre e novembre, rositi). Alcune zone del territorio di Acri si prestano alla raccolta di questi prodotti prelibati. Gli organi preposti hanno divulgato un vademecum; raccogliere solo i funghi conosciuti; rispettare le regole per la raccolta (quantità, metodo e attrezzi per la raccolta); di non avventurarsi mai da soli e soprattutto, per ogni evenienza, di informare familiari o conoscenti circa la meta da raggiungere e l’itinerario da seguire; di alimentarsi in maniera ottimale prima della partenza per un’escursione in montagna, evitando così di andare incontro a fiacchezza o perdita delle forze; evitare di mettersi in marcia molto tardi, evitando così di rimanere al buio con l’approssimarsi del tramonto; attrezzarsi con un abbigliamento adatto all’ambiente che si intende visitare, ovvero torce, scarponi, giubbotto ad alta visibilità in modo da essere individuabili nel più breve tempo possibile; portare con sé un kit di emergenza, costituito da una cassetta di pronto soccorso, fischietto, accendini, acqua e cibo nonchè dispositivi elettronici in grado di poter segnalare la posizione GPS utile alla localizzazione in caso di smarrimento; contattare i numeri di emergenza, 112,113,115.
|
PUBBLICATO 17/09/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1152
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1240
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 809
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1248
Il Comitato per i beni comuni di Acri ha preso partito per l'utopia del buon governo
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
Generalmente si sentono molte critiche alla macchina amministrativa dello Stato e degli enti locali; la critica alla burocrazia per le politiche neoliberiste è un leitmotiv, criticare le pastoie ammin ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 829
Le antiche fontane naturali di Acri, potenziale ricchezza per il territorio
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto
Acri, come tutti ben sanno è posto a 720 metri nel cuore verde della Sila. Per la.... ... → Leggi tutto