Il sindaco di Acri al Festival delle città e con uno sguardo ad Italia Viva


Redazione

Chiusa la prima edizione del Festival delle Città, tenutosi nella capitale da martedì 1 a venerdì 4 ottobre.
Nelle quattro giornate, organizzate da ALI - Autonomie Locali Italiane - si è parlato dei territori come motore di sviluppo ed elemento di coesione sociale, della sfida della sostenibilità, di economia circolare, di sviluppo sostenibile e Agenda 2030. Dieci Ministri, cento Sindaci, cinque Governatori che, assieme a rappresentanti del giornalismo, del mondo socio economico e della cultura si sono confrontati, anche, su una nuova architettura istituzionale per strutturare il rapporto tra comuni, governo e regioni. La città di Acri ha dato il proprio contributo così come lo ha fatto la città che ad oggi risulta essere il motore trainante della penisola, Milano. Terminati i lavori del festival, il sindaco ed il consigliere Siciliano (anch’egli presente nelle giornate romane) hanno fatto visita a Palazzo Montecitorio dove hanno avuto modo di dialogare con il Vicepresidente della Camera dei deputati, On. Ettore Rosato e con la deputata Stefania Covello in merito al nuovo movimento Italia Viva, promosso da Renzi, e per il quale è previsto il lancio alla Leopolda nei giorni dal 18 al 21 ottobre prossimi. A proposito d Italia Viva ci risulta che presto molto presto due consiglieri comunali, non di maggioranza, sarebbero pronti ad aderire al partito di Renzi i cui vertici regionali nei prossimi giorni saranno in città per incontrare i componenti del Comitato (uno dei due presenti sul territorio) Ritorno al futuro. |
PUBBLICATO 03/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 213
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 481
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1038
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2264
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 688
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ... → Leggi tutto