Italia Viva. Ecco chi sono i Comitati cittadini
Redazione
|
Navigando sul sito www.comitatiazionecivile.it, è possibile consultare i Comitati formatisi a sostegno di Italia Viva, il partito fondato dall’ex premier Renzi qualche settimana fa.
Quasi ogni giorno nasce un Comitato per cui la pagina è in continuo aggiornamento. Per costituire un Comitato occorre l’adesione di almeno cinque iscritti e la somma di 25,00 euro. Ad oggi, nella nostra città, risultano presenti due Comitati; Ritorno al futuro ed Acri al centro. Promotore del primo risulta essere Luigi Caiaro, consigliere comunale di Acri in Comune mentre per il secondo Emanuele Le Pera, assessore alla sanità e vice sindaco. Una curiosità; ad oggi, 4 ottobre, ad entrambi i Comitati hanno aderito sette persone. Non è escluso che tra essi ci siano altri consiglieri comunali ed amministratori. Pare che ci sia molto interessamento attorno a questa nuova forza politica che sta crescendo in termini di adesioni. I sondaggi la danno al 4/5 per cento. pare anche che alcuni consiglieri di minoranza starebbero per ufficializzare il passaggio ad Italia Viva mentre nei prossimi giorni sono attesi in città responsabili provinciali e regionali renziani. In Calabria, l’ex segretario regionale Pd, Ernerto Magorno, attuale sindaco di Diamante, è uno dei riferimenti di Renzi a cui guarda con interesse anche l’ex deputato Stefania Covello. Occorre vedere se il partito deciderà o meno di essere presente alle prossime elezioni regionali e, di conseguenza, se Acri avrà o meno un candidato. |
PUBBLICATO 04/10/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 355
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 185
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1144
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 480
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1389
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato.... ... → Leggi tutto




