OPINIONE Letto 17970  |    Stampa articolo

I.t.s. Un'importante presenza culturale in città

Foto © Acri In Rete
Giuseppe Giudice
condividi su Facebook


La sede di Acri, dell’Istituto Tecnico Superiore (I.T.S.) “Tirreno” informa che sono nella fase conclusiva le attività didattiche del primo ciclo di studio con sede nella nostra città.
Gli I.T.S. sono Scuole di alta specializzazione, istituiti dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca nel 2008 per formare esperti in grado di dare un forte impulso alla crescita ed allo sviluppo tecnologico e culturale del Paese.
Hanno il precipuo compito di costruire percorsi formativi nelle aree prioritarie per lo sviluppo economico del Paese e di rispondere alle crescenti esigenze del mercato del lavoro, che richiede professionisti specializzati.
Gli I.T.S. formano competenze elevate professionalizzanti per consentire l’immediata immissione nel mondo del lavoro.
Per questo motivo il curricolo di studio prevede, nei due anni di formazione (4 semestri), lezioni teorico/laboratoriali in aggiunta ad 800 ore di tirocinio tecnico/ pratico presso le aziende di settore, le agenzie culturali specifiche (italiane ed estere) e gli Enti pubblici e privati. A quasi 10 anni dalla loro istituzione, i risultati sono ottimi.
I giovani in uscita dai percorsi di alta formazione degli I.T.S. trovano collocazione nel mondo del lavoro in percentuali elevatissime.
Il corso di studio presente nella sede di Acri è inserito nell’area delle ‘Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali/turismo’ e forma ‘Tecnici Superiori per la gestione innovativa delle strutture turistico-ricettive e delle attività culturali’.
Più in particolare il conseguimento dello specifico diploma consentirà: - di svolgere attività nel campo del marketing, della pubblicità, delle pubbliche relazioni; nell’organizzazione di eventi culturali, fiere e convegni; nella direzione di aziende turistico-ricettive; - di accedere all’insegnamento di discipline tecnico/pratiche, essendo il diploma I.T.S. abilitante per partecipare direttamente ai concorsi ed iscriversi nelle specifiche graduatorie; - di ottenere 100/120 crediti per iscriversi agli specifici percorsi universitari e conseguire una laurea triennale in breve tempo.
Oggi, a conclusione del precedente ciclo di studi, si riaprono le iscrizioni al primo anno che sarà svolto nelle città di Acri a partire dalla seconda metà del mese di ottobre.
Per ulteriori informazioni, accedere al sito web dell’Istituto, www.itstirreno.it, o 0982/608004, o e-mail segreteria@itstirreno.it.

PUBBLICATO 04/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 333  
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1249  
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 685  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1712  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 620  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto