NEWS Letto 3903  |    Stampa articolo

Sanità. Inaugurato uno studio medico oncologico gratuito per indigenti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Riteniamo opportuno pubblicare questa notizia, non solo perché potrebbe interessare anche il nostro territorio ma anche perché coinvolge un settore, come quello della sanità, pieno di falle e criticità.
Laddove il servizio pubblico non può dare risposte ci pensano, fortunatamente, le Associazioni.
E se esse forniscono servizi gratuiti, per i meno fortunati, allora è il caso di pubblicizzare l’evento.
Nel cuore del centro storico di Cosenza, in via Telesio, è stato inaugurato lo studio medico oncologico grazie alla promotrice, la giornalista Francesca Caruso (nella foto mentre taglia il nastro), presidente di Onco Med.
Ne fanno parte; A. Caputo (oncologia generale), M. Verta (gastroenterologia), R. Mocciaro (ginecologia), P. Morrone (dermatologia).
Previsto anche uno sportello per informazioni sulle prestazioni assistenziali e previdenziali.
L’accesso alle visite sarà totalmente gratuito per persone che presentino criteri di indigenza (reddito ISEE non superiore a 10 mila euro) con fattori di rischio o familiarità nel campo oncologico.
La sede dell’associazione, operativa dal prossimo 4 novembre, sarà inizialmente aperta due pomeriggi alla settimana. Si potrà prenotare attraverso un numero telefonico (attivo un solo giorno alla settimana in determinati orari) da metà ottobre. Ai cittadini ammessi alle visite verrà consegnata, al loro primo accesso, una tessera gratuita con tre bollini, che costituiranno il percorso di prevenzione (e non di cura).
Si realizza un sogno”, ha detto Francesca Caruso, operata di cancro qualche anno fa, “siamo gli unici del centro-sud, se si fa eccezione per Napoli.”

PUBBLICATO 08/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 717  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1679  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 943  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 545  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1515  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto