OPINIONE Letto 6093  |    Stampa articolo

Scuola. L’ITCGT sul mercato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ vero, si tratta di un titolo bruttissimo ma lo abbiamo scelto per rendere meglio l’idea di quello che sta succedendo attorno all’ITCGT Falcone che, come risaputo, da settembre ha perso l’autonomia ed è in reggenza.
In attesa che ci diano il verbale del famoso consiglio di istituto, che come risaputo è composto, oltre che dal dirigente anche da rappresentanti dei docenti, degli alunni, dei genitori e del personale ata, dello scorso 8 ottobre (ne abbiamo fatto richiesta attraverso pec, vedi foto), abbiamo raccolto altre importanti ed attendibili testimonianze.
In quel consiglio, in sostanza, si è discusso di due soli argomenti; richiesta, votata all’unanimità, di riavere i corsi serali, al fine di raggiungere i requisiti numerici per l’autonomia, e la eventualità, tutti favorevoli tranne due astenuti, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano.
Naturalmente, l’una cosa esclude l’altra.
Non si è affatto discusso di accorpare l’istituto né all’Ipsia né al Liceo che, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, è in sofferenza, seppure minima.
In queste ore sta prendendo piede un’altra ipotesi; ove mai l’ITCGT, che ad oggi contra tre indirizzi (ragioneria, turistico e scienze umane) non avesse i numeri per l’autonomia, potrebbe essere diviso in questo modo; gli indirizzi tecnici sarebbero accorpati all’Ipsia e quelli umanistici al Liceo.
Da sottolineare, però, che l’ultima parola spetta al Comune.
Acri in Rete, che per prima ha posto all’attenzione la questione, la seguirà passo passo, e si augura che il Falcone resti ad Acri.


PUBBLICATO 14/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1747  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1340  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 794  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2347  
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1919  
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ...
Leggi tutto