OPINIONE Letto 5968  |    Stampa articolo

Scuola. L’ITCGT sul mercato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


E’ vero, si tratta di un titolo bruttissimo ma lo abbiamo scelto per rendere meglio l’idea di quello che sta succedendo attorno all’ITCGT Falcone che, come risaputo, da settembre ha perso l’autonomia ed è in reggenza.
In attesa che ci diano il verbale del famoso consiglio di istituto, che come risaputo è composto, oltre che dal dirigente anche da rappresentanti dei docenti, degli alunni, dei genitori e del personale ata, dello scorso 8 ottobre (ne abbiamo fatto richiesta attraverso pec, vedi foto), abbiamo raccolto altre importanti ed attendibili testimonianze.
In quel consiglio, in sostanza, si è discusso di due soli argomenti; richiesta, votata all’unanimità, di riavere i corsi serali, al fine di raggiungere i requisiti numerici per l’autonomia, e la eventualità, tutti favorevoli tranne due astenuti, di accorpare l’istituto ad uno di Bisignano.
Naturalmente, l’una cosa esclude l’altra.
Non si è affatto discusso di accorpare l’istituto né all’Ipsia né al Liceo che, come abbiamo scritto nei giorni scorsi, è in sofferenza, seppure minima.
In queste ore sta prendendo piede un’altra ipotesi; ove mai l’ITCGT, che ad oggi contra tre indirizzi (ragioneria, turistico e scienze umane) non avesse i numeri per l’autonomia, potrebbe essere diviso in questo modo; gli indirizzi tecnici sarebbero accorpati all’Ipsia e quelli umanistici al Liceo.
Da sottolineare, però, che l’ultima parola spetta al Comune.
Acri in Rete, che per prima ha posto all’attenzione la questione, la seguirà passo passo, e si augura che il Falcone resti ad Acri.


PUBBLICATO 14/10/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2888  
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1500  
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1389  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1005  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 616  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto