Nasce l’Associazione culturale Pamphile


Adriano Mazziotti

Il centro presilano si arricchisce di un nuovo sodalizio culturale, senza fini di lucro né di carattere speculativo.
È l'Associazione Pamphile, ospitata presso Palazzo Malito, già sede dell' Archivio Storico Malito, di proprietà dei fratelli Gennaro e Francesco Cilento. Lo stesso custodisce il materiale documentale attinente alle attività imprenditoriali svolte dalla famiglia Malito dalla prima metà dell’800 sino al 1944. L'Associazione, i cui soci fondatori sono: Gennaro e Francesco Cilento, Emanuela Nunzi Cilento, Adriano Mazziotti, Francesco Lavriani, Giuseppe Cammalleri e Angelina Marcelli, si propone di valorizzare il complesso storico-documentario di cui si compone l’Archivio, di tutelare l’integrità dello stesso, permetterne e allargarne la conoscenza con l’intento di promuovere lo sviluppo della cultura, sia attraverso un uso compatibile con il suo valore storico, sia eseguendo di concerto con l’Amministrazione Statale, al cui controllo l’ASM è stato assoggettato in via cautelare, gli interventi conservativi che di tanto in tanto si dovessero rendere necessari, e garantire, inoltre, la fruizione dei beni di cui l’Archivio dispone. Tra gli altri obiettivi, vanno sottolineati l’organizzazione di eventi culturali quali presentazione di libri, mostre, esibizioni musicali e tavole rotonde sulla storia e l'economia del Mezzogiorno d'Italia pre e post-unitario. L’Associazione si propone, inoltre, da gennaio 2020, di inaugurare una campagna di adesione al sodalizio. Il consiglio direttivo dell’Associazione è composto dal presidente Francesco Cilento, Francesco Lavriani (segretario) e da Emanuela Nunzi Cilento (tesoriere). Al consiglio direttivo si affiancano Angelina Marcelli (comitato scientifico), Francesco Tocci (consulente giuridico), Giuseppe Cammalleri (consulente amministrativo) e Adriano Mazziotti (addetto stampa). L'Archivio d'impresa Malito, autentico "scrigno" di famiglia, consta di centinaia di documenti, tra taccuini, rapporti commerciali, buste paga degli operai, corrispondenza commerciale, privata, transazioni, registri delle campagne seriche, registri contabili, di vendite e acquisti, registri, lettere, contratti, attinenti alla attività della filiera serica avviata nel 1867 da Carlo Alberto Malito, il lungimirante commerciante di seta e fondatore della filanda, una tra le più grandi in Calabria, continuata dai figli Vincenzo e Federico fino al 1944. Giuseppina Malito, ved. Cilento, madre di Gennaro e Francesco, ha amorevolmente custodito la poderosa documentazione archivistica che è stata catalogata da personale specializzato dell'Archivio di Stato di Cosenza dal 2003 e, dopo tredici anni di scrupoloso lavoro, ricollocata nel palazzo Malito per la gioia dei ricercatori e studiosi di imprenditoria meridionale. |
PUBBLICATO 17/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 561
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1855
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2668
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 519
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1904
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime e ... → Leggi tutto