Ambiente. Sila. Ecco il foliage


Roberto Saporito

Quanti, come noi, in questo periodo si stanno recando nella vicina Sila Grande, per diletto o per lavoro, possono ammirare il foliage, quel fenomeno spontaneo per cui alcune specie di alberi in autunno cambiano il colore delle loro foglie, passando dal verde al giallo, l'arancione, il rosso e il marrone. Un evento naturale che si trasforma in un grande spettacolo. In Sila il fenomeno assume carattere particolare e interessante, dato dalla vicinanza di diverse specie di alberi e dalla loro grande quantità. Un altro “regalo” del Parco nazionale della Sila che, oltre al foliage, offre biodiversità, bellezze naturalistiche e paesaggistiche, flora e fauna. Si resta incantati dai colori di cui si vestono i boschi nei mesi autunnali ed il Parco è tra i pochi parchi in Italia nei quali si manifesta questa meraviglia della natura. In Italia sono 7 le località dove questo fenomeno si verifica: Val di Non in Trentino, in Val d’Aosta nella Val Ferret vicino al Monte Bianco, i Colli Piacentini, l’Appennino Tosco Emiliano, nel Gargano in Foresta Umbra e il nostro Parco Nazionale della Sila. Aceri, pioppi, faggi, castagni si colorano disegnando una tavolozza magica capace di incantare chi li guarda regalando paesaggi di indimenticabile bellezza. Il clima mite di questi giorni permette di godere ancora appieno queste bellezze. Andateci, fotografate e postate.
|
PUBBLICATO 19/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 3555
Focus politica. I motivi del rimpasto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
Ne abbiamo scritto per mesi e alla fine si è verificata; la rivisitazione della giunta. Il nuovo esecutivo sarà ufficializzato nella prima seduta utile del consiglio comunale. Il sindaco Capalbo spi ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 703
Cronache antiche di una terra: viaggio in Calabria di Dumas
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
Da Francoise Lenormant a Norman Douglas, sono decine gli scrittori italiani e stranieri che dall’ottocento ad oggi hanno attraversato e raccontato la Calabria. Anche se in pochi lo sanno ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1997
La maggioranza di centro sinistra destra vorrebbe Sinistra Italiana
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto
Ancora una volta le nostre indiscrezioni si sono rivelate fondate. Nello scritto di ieri, alla fine, oltre ai nomi che comporranno la nuova giunta, annunciavamo anche una possibile sorpresa. Ebbene, ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4376
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2258
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto