L’albero più vecchio d’Europa? Si trova nel Pollino


Roberto Saporito

La notizia è datata ma mi piace ugualmente riproporla perché, a mio avviso, a più di uno è sfuggita. Si trova nel Parco nazionale del Pollino, quindi a pochi chilometri da noi, al confine tra Calabria e Basilicata, a quota duemila metri, l’albero più antico d’Europa: si chiama Italus (nella foto) è un pino loricato, e con i suoi 1.230 anni strappa il record detenuto dall’albero della sua stessa specie, che si trova in Grecia, con 1.076 anni. L’età di Italus è stata stabilita con l'acceleratore di particelle Tandetron del Centro di fisica applicata datazione e diagnostica del dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento, specializzato nel campo delle tecniche nucleari per la datazione e le analisi isotopiche e dei materiali. Gli scienziati del Cedad hanno usato una serie di anelli di accrescimento annuale di Italus per ricostruire il contenuto di radiocarbonio nell’aria negli ultimi 1.230 anni. Il radiocarbonio noto per il suo uso nella datazione dei reperti archeologici, si produce infatti continuamente nell’atmosfera per effetto dei raggi cosmici che provengono dal Sole e dal resto dell’universo. Quanto più intenso è questo bombardamento, tanto più radiocarbonio si produce e tanto più ne viene assorbito dagli organismi viventi. Qui entrano in gioco Italus e l’idea degli scienziati: misurando la quantità di radiocarbonio in ogni singolo anello di Italus è possibile risalire all’intensità del bombardamento in un determinato anno. Il Pino loricato, si legge sul sito del Parco, vive in Europa nella penisola Balcanica e in Italia in maniera naturale esclusivamente in quella parte dell’Appennino Calabro-Lucano rientrante nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino. Per questa unicità, oltre che per la sua bellezza, il pino loricato è stato scelto come emblema del Parco. Spesso, i pini loricati si trovano in zone impervie, difficilmente raggiungibili, io hp avuto la fortuna di vederli dall’alto, grazie ad una escursione con un elicottero del Cfs e posso assicurarvi che è qualcosa di meraviglioso. Andateci.
|
PUBBLICATO 22/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1078
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1331
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed ... → Leggi tutto
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed ... → Leggi tutto
CONVEGNI | LETTO 1040
Emergenza climatica. 2,3,4 dicembre conferenza internazionale all’Unical
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto
Nei prossimi 2,3 e 4 dicembre, all’Unical, nella sala congressi – aula magna, è in programma un convegno – dibattito su tematiche ambientali. La responsabile di questa importante tre giorni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1443
Morte dei mestieri e trionfo dell'usa e getta
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
C’è un borgo tra le montagne dove quando eravamo piccoli la strada centrale brulicava di artigiani e botteghe. Una lunga vivissima strada sempre piena di giovani e bambini che imparavano ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2046
Nuovo atto aziendale. Nessuna miglioria per il Beato Angelo - Scarica l'atto aziendale
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto
Come accaduto già in passato, ma anche per altre importanti tematiche, Acri in rete è in grado di rendere noto, in anteprima, i contenuto del nuovo Atto Aziendale, poco meno di 200 pagine, licenziato ... → Leggi tutto