Sosta selvaggia. Ignoranza e noncuranza


Redazione

Sosta selvaggia tra noncuranza e ignoranza. Viviamo in una città civile? Siamo disciplinati? Rispettiamo le regole? A quanto pare no.
Siamo così indisciplinati da indurre la comandante della Polizia Municipale ad inviare una nota al dirigente scolastico di una scuola media ed al presidente del consiglio d’istituto riguardo la situazione che si verifica all’orario di uscita e di entrata. La Polizia Municipale ha raccolto il malumore degli autisti di bus che denunciano l’impossibilità di parcheggiare nelle apposite zone e, quindi, il pericolo per l’incolumità dei ragazzi. Oltre ad essere cronisti siamo anche genitori e possiamo confermare che quanto affermato dalle ditte di trasporto alunni, corrisponde al vero (siamo in possesso di foto che per ovvie ragioni non pubblichiamo). Suvvia, ci facciamo redarguire anche per queste piccole e semplici cose? Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha provveduto a delimitare gli spazi per i bus con la segnaletica orizzontale ma, evidentemente, non è bastato. Possibile? Sì, sebbene le segnalazioni abbastanza visibili (un giallo anti nebbia!!) automobilisti (genitori e familiari) parcheggiano nelle aree riservate anche per ore ed ore sicchè i bus sono costretti a fermarsi al centro della carreggiata intralciando il traffico e mettendo a rischio l’incolumità degli studenti. Quindi, non solo si parcheggia male ma anche nelle zone riservate. Anche quelle per i disabili. E’ così fastidioso, soprattutto in occasione di queste belle e calde giornate, lasciare l’auto a qualche centinaio di metri, dove sono presenti parcheggi, per giunta gratuiti, e farsi quattro passi? Cosa succederà nelle giornate di pioggia? Una ripassata al codice della strada non sarebbe male. La segnalazione ci da l’occasione per far notare la sosta selvaggia effettuata nell’area pedonale di Corso Pertini e lungo strette vie, soprattutto laddove sono presenti attività commerciali (queste ultime, però, prima di insediarsi dovrebbero essere supportate da aree parcheggio). La Polizia Municipale, con il numero esiguo di personale, fa quello che può ma basta avere buon senso e rispettare le regole per evitare disagi, caos e litigi. |
PUBBLICATO 24/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA LETTERA | LETTO 147
Carissima Preside Tortorella
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La.... ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 169
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente.... ... → Leggi tutto
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente.... ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 563
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello.... ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1514
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 798
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto