Lavori pubblici. Sposato; burocrazia lenta, funzionari mediocri, politici lontani.


Redazione

Gianfranco Sposato, amministratore unico e direttore tecnico della Sposato Costruzioni, fa sentire la sua voce.
Michele Presta, giornalista de Il Corriere della Calabria, quotidiano on line calabrese tra i più letti, gli ha rivolto alcune domande. Sposato solleva questioni arcinote, ataviche ed annose, nel campo dei lavori pubblici; i crediti difficile da riscuotere, il sistema normativo che è una giungla, il decreto 50 del 2016 che doveva bloccare le deroghe che, invece, vengono fatte normalmente, sono solo alcune della questioni sollevate da Sposato che dice; “spesso i lavori vengono stanziati ma i soldi non ci sono, la Calabria è ferma ed è allo sbando, non si fanno gare e l’ultimo piano infrastrutturale risale a venti anni fa mentre gli interventi per il dissesto idrogeologico restano sulla carta. Molte imprese, sebbene vantano crediti, sono costrette a chiudere, visti i tempi di attesa non vale la pena neanche fare decreti ingiuntivi, difficile anche riscuotere i soldi degli stati di avanzamento dei lavori, da qui i ritardi e l’aumento dei costi.” Sposato non ha parole di elogio neanche per funzionari e politici; “i primi sono mediocri, poco competenti, dovrebbero indire corsi di formazione, i secondi sono lontani dal nostro mondo, non sanno di cosa si parla.” Infine le interdittive antimafia; “è un aspetto delicato, occorre valutare bene le situazioni perché se in seguito il Ta le revoca, come accade spesso, l’impresa resta ugualmente penalizzata.” L’intervista completa è sul sito corrieredellacalabria.it. La società Sposato Costruzioni, con sede in via Duglia, viene costituita nel 2007, è affermata ed appezzata nel settore di edilizia pubblica e privata, con esplicita specializzazione nella costruzione e manutenzione di strade ed autostrade ivi compreso viadotti e gallerie, costruzione e manutenzione di acquedotti dalla captazione all’utenza finale, costruzione e manutenzione degli impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque ivi compreso le reti fognarie e gli impianti di sollevamento, nonché costruzione di serbatoi di accumulo, realizzazione di strutture edili per uso civile ed industriale, opere speciali in c.a. ed in acciaio, opere di difesa fluviale ed idraulica, movimento terra, pavimentazioni speciali ed altri lavori speciali di costruzione, quali paratie di pali e sottofondazioni. Opera inoltre nel settore di produzione calcestruzzi ed inerti. La Società è inoltre socio di maggioranza del Consorzio Stabile Olimpia, operante esclusivamente negli appalti pubblici su tutto il territorio nazionale ed estero. |
PUBBLICATO 28/10/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1434
Black out telefoni e internet. Lo avevamo previsto. I cittadini hanno il diritto di conoscere dinamica e responsabili
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta.... ... → Leggi tutto
E’ accaduto nuovamente. Ore ed ore senza linea telefonica e internet. Questa volta.... ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3347
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 601
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 698
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 358
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto