NEWS Letto 4599  |    Stampa articolo

Roma. La protesta sull’emergenza cinghiali. C’è anche Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Questa mattina centinaia di amministratori, in rappresentanza di molti comuni italiani, agricoltori, allevatori ed imprenditori si sono ritrovati a Roma, davanti a Montecitorio per sensibilizzare il Governo riguardo la problematica, che a quanto pare sta assumendo proporzioni preoccupati, dei cinghiali che sterminano greggi, assediano stalle, causano incidenti stradali nelle campagne ma anche all’interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti.
Il comune di Acri era rappresentato dal presidente del consiglio comunale, Angelo Gencarelli e da Vincenzo Abbruzzese, imprenditore nonché vice presidente provinciale della Coldiretti. In piazza anche molte associazioni e sigle sindacali ed il presidente nazionale della Coldiretti, Ettore Prandini (nella foto con Gencarelli e Abbruzzese).
Dal placo hanno parlato, tra gli altri, anche il Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova, il leader della Lega Matteo Salvini, il presidente della Commissione Agricoltura della Camera Filippo Gallinella.
I partecipanti hanno mostrato le foto dei danni e degli incidenti provocati dai suddetti animali.
La Coldiretti ha presentato un piano per ridurre i danni provocati dalla fauna selvatica capace al contempo di creare occupazione nelle aree più colpite dal fenomeno.

PUBBLICATO 07/11/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 1315  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1886  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1114  
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 944  
L'onere dell'onore
Come si costruisce il merito civico di un paese? Dalla promozione, ad imperitura memoria, della morte di un servitore dello Stato, sconosciuto ai paesani, o dall’affermazione convinta e convincente de ...
Leggi tutto