Maltempo. Attivato il Coc. Domani scuole aperte
Redazione
|
E’ una domenica difficile sul fronte meteo. Piove, ed anche con forte intensità, dalle prime ore di oggi. Dal Pollino allo Stretto si stanno registrando disagi, allagamenti, frane, caduta di alberi, incidenti. Una situazione ampiamente prevista dalle previsioni diffuse nella giornata di sabato dall’Arpacal e dalla Prociv che per oggi avevano indicato una allerta rossa, quindi la più pericolosa, per l’intera regione e per l’intera giornata. Per questo motivo nella serata di sabato, il sindaco Capalbo ha provveduto ad attivare il Coc, centro operativo comunale. Al momento non si registrano particolari situazioni di difficoltà. L’intero territorio, tuttavia, viene tenuto costantemente sotto controllo dagli organi preposti, particolare attenzione è posta per le aree a rischio frana, soprattutto lungo la strada comunale Acri-Serricella. L’allerta rossa, ovvero alta probabilità di piogge diffuse, alluvioni, dissesti idrogeologici e danni a cose, durerà fino alla mezzanotte di oggi. Per domani, infatti, Arpacal e Prociv hanno diramato un’allerta di livello 3, arancione, ovvero rischio moderato. Ci siamo informati e dal Comune fanno sapere che, al momento, domani, lunedì, le scuole saranno regolarmente aperte. Ove mai Arpacal e Prociv dovessero diramare eventuali nuovi bollettini di criticità, saranno attivate le procedure previste. Per eventuali segnalazioni 0984/942143-942145.
|
PUBBLICATO 24/11/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1913
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 771
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 1539
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 579
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1105
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ... → Leggi tutto




