Installazione di Corso Pertini. Che fine farà?


Redazione

Quella in foto è l’installazione presente su Corso Pertini realizzata, come ricorderete, dall’associazione HortusAcri qualche mese fa.
Si tratta di sedute e panchine in legno, di un totem descrittivo e di piante ornamentali per un totale di 52 metri quadrati. Ebbene, non tutti sanno che la suddetta installazione è una donazione fatta dall’associazione, anzi dal responsabile, architetto Pino Scaglione, al Comune di Acri. Ciò è certificato dalla delibera di giunta, la numero 150 del 9 agosto scorso; “accettazione salotto dinamico Corso Pertini.” A questo atto ne è seguito un altro, la delibera di giunta n° 151 del 13 agosto, “approvazione progetto salotto dinamico” in cui viene indicato il periodo massimo di permanenza dell’installazione, ovvero 15 ottobre 2019. Tra pochi giorni, quindi, saranno due mesi che la struttura è presente su Corso Pertini oltre il tempo previsto. Poiché trattasi di una donazione, l’unico responsabile è il Comune. Cosa deciderà? Una proroga? La rimozione e lo spostamento in un altro sito? Noi ci auguriamo che il “salotto dinamico” non faccia la fine della “statua contro le guerre” di Gino Scarsi, per anni ed anni abbandonata nello spazio antistante il Liceo Classico, poi in una discarica tra rifiuti e carta, oggi oggetto di restyling in attesa di ritornare in città. |
PUBBLICATO 26/11/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4339
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1358
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 877
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 767
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2778
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto