OPINIONE Letto 4983  |    Stampa articolo

Ci impegneremo perché non nevichi più

Foto © Acri In Rete
Luigi Cavallotti
condividi su Facebook


Forse non tutti sanno, compresi i consiglieri Caiaro e Intrieri, che il territorio di Acri, con i suoi 200 chilometri quadrati, è uno dei più vasti della Calabria e che, pertanto, non è facile gestire le emergenze senza effettuare spese pazze considerato lo stato di dissesto dell’ente.
I due consiglieri, che dietro ad una tastiera sono dinamici e bravi, non sanno neanche sono state attivate tutte le procedure previste, che il sindaco ha provveduto ad attivare il coc, che sul territorio, da Policaretto ad Acri centro da Vallone Cupo a San Giacomo, sono attualmente impegnati una ventina di mezzi, oltre alla protezione civile ed alla polizia municipale, che siamo dovuti intervenire anche nelle zone di competenza provinciale e statale e che alcune zone sono impervie e difficili da raggiungere.
Stiamo cercando di intervenire dappertutto, non mi risulta che vi siano particolari situazioni di disagio e di pericolo, a parte quelle provocate da chi si è messo in viaggio senza le dovute precauzioni, ringraziamo chi collabora fattivamente, come alcuni consiglieri di minoranza che ci hanno segnalato alcune criticità nel mentre Intrieri e Caiaro preferiscono la tastiera di un pc o di un telefonino solo per criticare e lanciare invettive.
Un grazie anche ai dipendenti ai cittadini ed a quanti capiscono l’emergenza.
Ne approfitto per augurare a tutta la comunità un sereno 2020.

PUBBLICATO 30/12/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 1030  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 246  
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è.... ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1968  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 768  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1694  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto