Ci impegneremo perché non nevichi più
Luigi Cavallotti
|
Forse non tutti sanno, compresi i consiglieri Caiaro e Intrieri, che il territorio di Acri, con i suoi 200 chilometri quadrati, è uno dei più vasti della Calabria e che, pertanto, non è facile gestire le emergenze senza effettuare spese pazze considerato lo stato di dissesto dell’ente.
I due consiglieri, che dietro ad una tastiera sono dinamici e bravi, non sanno neanche sono state attivate tutte le procedure previste, che il sindaco ha provveduto ad attivare il coc, che sul territorio, da Policaretto ad Acri centro da Vallone Cupo a San Giacomo, sono attualmente impegnati una ventina di mezzi, oltre alla protezione civile ed alla polizia municipale, che siamo dovuti intervenire anche nelle zone di competenza provinciale e statale e che alcune zone sono impervie e difficili da raggiungere. Stiamo cercando di intervenire dappertutto, non mi risulta che vi siano particolari situazioni di disagio e di pericolo, a parte quelle provocate da chi si è messo in viaggio senza le dovute precauzioni, ringraziamo chi collabora fattivamente, come alcuni consiglieri di minoranza che ci hanno segnalato alcune criticità nel mentre Intrieri e Caiaro preferiscono la tastiera di un pc o di un telefonino solo per criticare e lanciare invettive. Un grazie anche ai dipendenti ai cittadini ed a quanti capiscono l’emergenza. Ne approfitto per augurare a tutta la comunità un sereno 2020. |
PUBBLICATO 30/12/2019 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1176
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1579
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2186
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento i ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1216
Esposto sul fenomeno del randagismo ad Acri: basta scaricabarile e falsi comunicati, serve azione concreta
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
Il sottoscritto ha presentato oggi un esposto agli organi competenti, al Sindaco e all’Assessore delegato alla materia igiene e randagismo del Comune di Acri, in merito al sopraelencato fenomeno. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 309
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Bibliote ... → Leggi tutto




