Meteo. Piogge e temperature. Il resoconto di febbraio nella nostra provincia


Redazione

Grazie ad Arpacal ed a Meteo in Calabria, soprattutto all’ing. Fabio Zimbo, pubblichiamo alcuni dati del mese di febbraio con particolare attenzione alla nostra provincia. La più grande escursione termica spetta alla città di Cosenza (12° di differenza tra le medie delle massime e delle minime). La massima assoluta del mese è stata di +23° registrata il 4 febbraio a Reggio Calabria, la minima assoluta è stata di -2,6° a Cosenza il 7 febbraio. In Calabria continua, quindi, una lunga fase mite. E’ stato un mese molto secco su tutta la regione; su Cosenza i giorni di pioggia sono stati 9 per un totale di 39 mm, la temperatura minima è stata -2,6° la massima 22,2°. Febbraio è stato più caldo della media di +0,76° e si pone si pone come il secondo più caldo febbraio da quando sono iniziate le rilevazioni satellitari (cioè 42 anni fa). Il più caldo resta quello del 2016 con +0,86° in occasione di un forte evento di El Nino.
|
PUBBLICATO 04/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 121
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 302
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 917
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 833
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1633
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto