NEWS Letto 3236  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. Degrado istituzionale e politico, l'occasione per l’ospedale, quarantene

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La copertina spetta alla politica. In sede di resoconto abbiamo sottolineato l’inutilità dell’ultimo consiglio comunale e, difatti, in molti, anche consiglieri comunali, ci hanno dato ragione.
A distanza di qualche giorno, però, rivedendo e riascoltando gli interventi, ci siamo resi conto che alcuni dei diciassette consiglieri, hanno offerto uno spettacolo poco edificante.
Forse non si rendono conto che il consiglio comunale è l’organo politico ed istituzionale più importante di una città ed Acri, già ferita per un passato politico ed istituzionale non proprio eccellente, non merita tutto questo.
Invitiamo (anche i consiglieri) a rivedere e riascoltare i lavori del consiglio comunale (su questo sito attraverso due video allegati all’articolo “consiglio comunale inutile e noioso”) per verificare di persona che quanto stiamo scrivendo non sono eresie.
Eppure l’ordine del giorno era importantissimo ma nessun punto è stato affrontato nei dettagli cosicchè le questioni sono restate senza soluzione.
Insomma, quella dell’altro giorno è stata solo una perdita di tempo (anche per i pochi cittadini presenti in aula che, evidentemente non avevano meglio da fare), una passerella servita a mettere a nudo i tanti limiti della maggioranza, che dopo tre anni continua ancora ad elencare le cose da fare, e della minoranza che prima chiede il consiglio comunale e promette battaglie e dopo un paio di ore abbandona l’aula.
Nessuna proposta, nessuna discussione degna di nota, nessun intervento da segnalare, nessuna soluzione ai tanti problemi.
Solo cose arcinote ed interventi, soprattutto della maggioranza, fotocopia.
Crediamo che se i consiglieri rivedessero le immagini, resterebbero basiti, anche per le gravi carenze nella forma e nei contenuti degli interventi.
Ci piace sottolineare, ma l’elenco è lungo, solo una frase di un consigliere comunale di minoranza che raccontando un episodio accaduto all’interno di una commissione, ha così detto; “….in commissione mi sono attaccata con il consigliere….
Attaccata dove? Ma vi rendete conto che rappresentate una comunità tra le più grandi ed importanti della provincia e ne state programmando il futuro?
Vi rendete conto che il consiglio comunale non può essere utilizzato per screzi e vendette personali e per questioni che interessano solo il quartiere in cui vivete?
Non vi rendete conto che anche il comportamento lascia a desiderare?
Un continuo alzarsi ed un continuo via vai tra risatine e dialoghi tra consiglieri e tra quest’ultimi e gli assessori, che dimostra mancanza di rispetto nei confronti di chi interviene.
Suvvia, un po’ di decoro.
Da cronisti ci verrebbe la voglia di non raccontare nulla ma dobbiamo farlo per i nostri lettori che devono sapere cosa accade all’interno dell’aula consiliare, cosa fa l’amministrazione comunale e come si comporta la minoranza.
Sanità ed ospedale. Con uno scritto (clicca qui) di sabato scorso abbiamo lanciato una proposta; utilizzare i posti letto (un centinaio) dismessi del Beato Angelo per l’emergenza Coronavirus.
L’idea è stata prontamente raccolta dal sindaco e domani, lunedì, ne discuterà con l’Asp e la Regione.
Se dovesse andare in porto non è escluso che in futuro l’ospedale possa essere potenziato.
Approfittare di questa grave vicenda, quindi, per rilanciare il Beato Angelo.
Quarantene. Comprendiamo le paure e la voglia di tornare a casa e tra i propri affetti dei tanti acresi che lavorano al Nord.
A loro chiediamo responsabilità e correttezza nell’applicare le norme vigenti, ovvero segnalare l’arrivo ed eventuali problemi di salute alle autorità competenti, il tutto per evitare il diffondersi del Virus che qui, a causa di strutture sanitarie molto limitate, potrebbe provocare ingenti danni.

PUBBLICATO 08/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2211  
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1337  
Borgo sempre più vuoto
C'e' un’ evidente inversione di tendenza nell'ambito del borgo fra le montagne che non attira più esseri umani neanche nei periodi festivi. Il trasferimento di un intero pezzo di giovane ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1260  
Si rinnova la magia del Presepe Vivente
Anche quest’anno Il piccolo borgo di C.da Guglielmo di Acri si trasforma in un luogo magico dove tradizione e spiritualità si fondono per regalare un’esperienza davvero unica ai visitatori. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 11751  
Si indaga per tentato omicidio
Sebbene siano trascorse quasi dodici ore, le notizie sono ancora frammentarie. Bocche cucite, quelle degli organi inquirenti. La certezza è un ragazzo poco più che ventenne ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2655  
Amministrazione comunale al giro di boa. Il sindaco Capalbo non provvederà a nessun rimpasto di giunta
Giugno 2022 - dicembre 2024, l’amministrazione comunale di centro,sinistra,destra guidata da Pino Capalbo arriva al giro di boa con qualche problema ma che, però, non intaccherà la sua stabilità. ...
Leggi tutto