OPINIONE Letto 3727  |    Stampa articolo

Le capre assonnate

Foto © Acri In Rete
Emma Serpa
condividi su Facebook


Nonostante le ordinanze ministeriali e regionali “le capre assonnate” hanno deciso di prendere borse e valigie in mano, dirigendosi verso il sud!
Applausi!!
Un territorio meraviglioso ma che purtroppo non ha strutture adeguate per contenere un’eventuale contagio.
Le “capre assonnate” decise e incoscienti si sono precipitate verso le stazioni nella speranza di trovare la “terra promessa”.
Rimango basita, anche perché molti di loro sono degli insegnanti e dei professionisti, “gente di cultura” che ha studiato. Mmmmm!!
Sono talmente tanto a secco di parole che non saprei come definirli. Loro sono quelli che quando rientrano nei paeselli di origine fanno i sapientoni, fanno credere di essere gente preparata, intelligente, astuta e prudente.
Vivono al nord, cavolo!!
Oopps.. al nord ci vivo anche io, non mi sono mossa e come me qualcun altro.
Siamo i più prudenti? Si, cari miei.
Noi ragioniamo, noi teniamo al bene comune, noi rispettiamo le regole e le varie ordinanze.
Anche a me manca la famiglia ma io penso al bene comune , invece voi povere “capre assonnate” siete degli egoisti non avendo rispettato le chiare disposizioni emanate.
Facendo due conti arrivo alla conclusione...
STATE METTENDO IN PERICOLO TANTISSIMA GENTE.
E lo grido a voce alta!!!

PUBBLICATO 09/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 317  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1746  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 291  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1449  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1408  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto