NEWS Letto 3950  |    Stampa articolo

Coronavirus in Provincia. Controlli e denunce

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo abbiamo scritto più volte. Da un po’ di tempo la nostra testata volge l’attenzione anche a quanto accade nei dintorni, soprattutto nel capoluogo di provincia. Ed in questo momento particolare, lo faremo ancora di più. Pubblichiamo una notizia che deve far riflettere anche gli acresi, giovani e non. Mercoledì scorso a Cosenza, piazza Europa, quattro ragazzi, sono stati fermati e denunciati per inosservanza delle disposizioni del Governo nazionale riguardo il Coronavirus. Nel complesso, nella provincia, ad oggi, 24 cittadini sono stati segnalati all’Autorità giudiziaria per il medesimo reato. Inoltre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno proceduto anche alla verifica del rispetto degli orari di chiusura di esercizi commerciali e della regolamentazione sulla distanza di sicurezza interpersonale tra avventori. Altra situazione che ha reso indispensabile l’intervento dei militari è stata riscontrata nei confronti di chi proviene dal Nord e non lo comunica agli organi competenti e nei confronti di quei soggetti messi in Quarantena ma che, invece, escono ugualmente dalla loro abitazione. Non tutti, forse, si sono resi conto dell’emergenza ed anche noi rivolgiamo l’ennesimo appello al fine di rispettare le norme e dotarsi del modulo per gli spostamenti. Acri in rete sta limitando le dirette facebook e i Focus consapevole della gravità della situazione e della comprensione dei lettori.

PUBBLICATO 13/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 1090  
Scuola. Anno nuovo con proteste, assemblee e preoccupazioni
Non è iniziato sotto un buon auspicio il nuovo anno per gli studenti acresi. Da una parte il forte aumento (oltre il 50%) del ticket della mensa scolastica (ratificato nel consiglio comunale dello sco ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1481  
Lontani
Come ogni anno, il periodo di Natale porta con sé non solo luci, colori e profumo di dolci, ma anche il risveglio per la nostra città. Le strade, che per mesi rimangono semideserte, tornano a ripopola ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1075  
Città che (e)legge
Non inizia sotto i migliori auspici l’anno nuovo per la città di Sant’Angelo d’Acri. È online infatti la graduatoria dell’avviso pubblico relativo alla qualifica di “Città che legge” per il triennio 2 ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2314  
Consiglio Comunale. Muti e loquaci
Da pochi giorni l’amministrazione di centro-sinistra-destra guidata da Capalbo ha tagliato il traguardo dei due anni e mezzo. Rispetto al Capalbo 1, registriamo una stabilità politica caratterizzata ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1275  
Applausi per “Riccioli d’oro” in formato braille
Venerdì 3 gennaio 2025, ad Acri, nell'accogliente sala conferenze dell'Istituto Piccole Operaie dei Sacri Cuori, organizzato dall'Oratorio Beato Francesco Maria Greco Anspi, si è tenuto l'incontro ...
Leggi tutto