NEWS Letto 3856  |    Stampa articolo

Coronavirus. Wi fi libero, l'appello dell’assessore Cavallotti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’interessante appello lo lancia l’assessore Luigi Cavallotti che invita quanti, famiglie, professionisti, imprese, posseggono una rete wi fi di renderla accessibile, ovvero senza username e password, a chi ne è sprovvisto.
Considerato questo momento di emergenza epidemiologica che costringe molte persone, soprattutto studenti, a connettersi da casa per ore ed ore e considerando che gli operatori telefonici non forniscono in modo illimitato i cosiddetti, invito tutti a mettere a disposizione la propria wi fi per aumentare la capacità di collegamento e di comunicazione per lo scambio di informazioni durante l'emergenza sanitaria in corso.
In questo momento ogni singola iniziativa a supporto degli altri può risultare fondamentale per affrontare uniti questi giorni tristi e duri.

PUBBLICATO 16/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 995  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 587  
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 199  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ...
Leggi tutto

LA LETTERA  |  LETTO 586  
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 642  
L’anziana signora che trasportava a spalla la legna
È un giorno di pioggia autunnale. Uno di quei giorni in cui amo semplicemente passeggiare un po' a piedi lungo le strade della nostra Sila Greca. La notte scorsa è piovuto tanto: ...
Leggi tutto