NEWS Letto 3508  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di mercoledì 18 marzo. 129 positivi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Di seguito i dati divulgati dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 1434 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 129 (+15 rispetto a ieri). Catanzaro: 10 in reparto; 3 in rianimazione; 13 in isolamento domiciliare. Cosenza: 16 in reparto; 4 in rianimazione; 11 in isolamento domiciliare. Reggio Calabria: 15 in reparto; 4 in rianimazione; 25 in isolamento domiciliare; 2 guariti; 1 deceduto. Vibo Valentia: 6 in isolamento domiciliare -Crotone: 4 in reparto; 15 in isolamento domiciliare. I soggetti in quarantena volontaria sono 4996, così distribuiti: Cosenza: 1250, Crotone: 327, Catanzaro: 471, Vibo Valentia: 587, Reggio Calabria: 2361. Le persone giunte in Calabria negli ultimi quattordici giorni che si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 8908. Ricordiamo che il presidente Santelli ha provveduto ad emanare un’ordinanza per la chiusura di due città: San Lucido e Montebello Ionico. La situazione, quindi, è molto critica, per questo ieri da questa testata abbiamo lanciato un appello (a quanto pare condiviso da molti e accolto anche dai più tenaci) per evitare manifestazioni di giubilo ovvero balli, canti (a parte l’inno), karaoke da balconi, terrazzi e finestre (testimoniate con selfie e video sui social) per rispetto ai familiari dei circa tremila deceduti ed ai 2000 che lottano tra la vita e la morte. Purtroppo non ci sono validi motivi per festeggiare. Per trascorrere il tempo ed esorcizzare il Virus ci sono altre cose più importanti da fare.

PUBBLICATO 18/03/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1009  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1931  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1967  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1370  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto