Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 24 marzo. 319 positivi (+27), 10 deceduti. Attenzione agli articoli 450 c.p. e 650 c.p.


Redazione

Di seguito i dati divulgati dalla Regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 3546 tamponi.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 319 (+27 rispetto a ieri), quelle negative sono 3227. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 9 in reparto; 12 in rianimazione; 43 in isolamento domiciliare, Cosenza: 35 in reparto; 3 in rianimazione; 39 in isolamento domiciliare; 5 deceduti, Reggio Calabria: 24 in reparto; 5 in rianimazione; 59 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 4 deceduti, Vibo Valentia: 2 in reparto; 1 in rianimazione; 15 in isolamento domiciliare, Crotone: 18 in reparto; 39 in isolamento domiciliare; 1 deceduto. I soggetti in quarantena volontaria sono 6952, così distribuiti: Cosenza: 1344, Crotone: 699, Catanzaro: 716, Vibo Valentia: 796, Reggio Calabria: 3397. Vi ricordiamo di dotarvi della nuova autocertificazione in cui, rispetto alla precedente, occorre indicare anche se si è o si è stati in una condizione di quarantena e se si è o si è stati positivi. Attenzione anche ai due articoli del codice penale, il 450 ed il 650. Il primo recita che chiunque con la propria azione fa sorgere o persistere condizioni di pericolo è punito con la reclusione, il secondo recita che chi non ottempera alle disposizioni delle autorità (in questo caso decreti del presidente del consiglio dei ministri ed ordinanze del presidente della regione) è punito con ammenda e reclusione. |
PUBBLICATO 24/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 121
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 302
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 917
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 833
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1633
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ... → Leggi tutto