Cinque cittadini acresi da aprile saranno in mezzo alla strada


Redazione

Spettabile redazione,
siamo cinque cittadini acresi che dal primo aprile saremo buttati in mezzo alla strada. Non è un pesce d’aprile ma la triste realtà. Lavoriamo nell’Anas come stagionali e siamo in scadenza di contratto, siamo suddivisi tra Sardegna, Valle d’Aosta, Emilia Romagna e Veneto. Il nostro contratto termina il trentuno marzo, pertanto dovremmo lasciare le nostre case e fare rientro, cosa impossibile, però, viste le restrizioni e per come comunicatoci sia dalle autorità della nostra cittadina che dalla regione. Quindi saremo costretti a vivere senza fissa dimora fino al tre aprile. E se il decreto venisse prorogato? Come dobbiamo regolarci? Tornare rischiando di ricevere una multa e un provvedimento penale? Che per noi vorrebbe dire perdere la possibilità di continuare a lavorare con l’ente. Oppure trasformare le nostre macchine in camper e soffermarci in qualche piazzola? Chiediamo all’amministrazione comunale e alla nostra regione di trovare una soluzione al più presto, la maggior parte di noi ha famiglia con figli piccoli. |
PUBBLICATO 26/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 713
Rivendicarti a Tressette
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto
Alla fine è finita come doveva finire ovvero nel più sciatto e prevedibilissimo dei modi, con un ex comico-dittatore-bidenista e anche bidonista che dopo aver sfoggiato i suoi completini coordinati da ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1858
Ospedale Beato Angelo: Servizi efficienti, ma il personale è insufficiente
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
L'Ospedale Beato Angelo è spesso al centro dell'attenzione. Dopo il riordino della rete ospedaliera voluto dalla giunta Scopelliti, era stato classificato come ospedale di area disagiata e oggi fa par ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 448
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Il pianoforte di Nicolò Cafaro con I Filarmonici di Roma
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto
Giovedì 13 marzo 2025 alle ore 18:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, protagonisti saranno il pianoforte di Nicolò Cafaro e l’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 815
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, am ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 841
E sono otto. Sabato big match contro il Kratos
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto
L’Acri batte il S. Lucido per 2 a 0 e ottiene l’ottava vittoria di fila. Se non è un record per i colori rossoneri poco ci manca. Senza particolari problemi la formazione di Colle, pur rimaneggiata, ... → Leggi tutto