Coronavirus in Calabria. La curva del contagio decresce. Ecco perchè


Redazione

Vi proponiamo uno stralcio dell’ennesimo report realizzato oggi dal prof. Francesco Aiello, docente Unical, che riteniamo importante per comprendere alcuni aspetti.
Accanto alla curva del contagio “classica” (che è la funzione cumulata dei contagiati rispetto al tempo) appare utile esaminare contemporaneamente la dinamica del rapporto Contagiati/Tamponi (nell’immagine). I test positivi sono stati pari al 13,5% dei tamponi effettuati, con un picco del 20% raggiunto il 22 e il 23 marzo. Da notare come dalle ultime 4 rilevazioni giornaliere, la curva del tasso di positività decresca. Poiché il numero dei tamponi è aumentato molto nel corso dell’ultima settimana, questo risultato è positivo perché significa che la presenza relativa di positivi tende a diminuire. Il fatto che si osservi un andamento decrescente della curva del tasso di positività in presenza di un aumento dei tamponi, non è detto che sia unicamente l’effetto della robusta attività di screening. E’ possibile anche che la pendenza della curva del tasso di positività sia maggiore della pendenza della curva dei tamponi e questa è univocamente un’ottima notizia, perché la crescita dei contagiati è inferiore alla crescita dei tamponi. In Calabria, per esempio, in questi giorni c’è allarmismo su un incremento del valore assoluto dei contagi (da 393 a 494 dal 26 al 27 marzo fino a 555 positivi del 28 marzo). Si dimentica però che tra il 26 e il 28 marzo i tamponi sono passati da 4177 a 5968. La variazione dei nuovi positivi in questi due giorni è di 152 nuovi casi (555-393), mentre nello stesso periodo sono stati fatti 1791 tamponi in piu’ (5968-4177). I contagio è cresciuto del 38%, mentre i tamponi sono aumentati quasi del 43%. La curva del tasso di positività in Calabria è in fase decrescente anche oggi 28 Marzo. |
PUBBLICATO 28/03/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1077
Rattoppare non serve
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
La rinascita e' sempre possibile. Fa parte del ciclo della vita. L' inverno sta per finire. La luce aumenta. La vita ritorna. Ma nel mondo dell' umano la rinascita non e' scontata come ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1617
Venghino signori venghino, nuovo giro a carico dei fessi
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
I tifosi, in generale, sono una risorsa straordinaria. L’amore incondizionato che coltivano per la loro squadra è qualcosa di quasi mistico. Non importa se questa perde dieci partite di fila, se l’all ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1489
''Ricette, usanze e proverbi dell'antica tradizione gastronomica calabrese''
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1485
Bandi, banditi e banditori
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
È tempo di assegnazione dei posteggi per le prossime fiere di S. Giuseppe e dell’Annunziata, almeno a giudicare dall’affollatissimo albo pretorio online del Comune di Acri, dove campeggiano gli avvisi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 888
I Vigili del Fuoco partecipano ai progetti del Servizio Civile Universale
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato individuato quale Soggetto Istituzionale titolare di n. 4 progetti del servizio Civile Universale compresi nel ... → Leggi tutto