Coronavirus nella provincia di Cosenza. Tutti i casi comune per comune. A San Lucido e Rogliano i numeri più alti


Redazione

Di seguito pubblichiamo i casi di Coronavirus della provincia di Cosenza, comune per comune, esclusi i deceduti che sono in totale 12.
Cosenza 6 ricoverati, 8 in isolamento domiciliare, Rende 1 ricoverato, Corigliano-Rossano 12 ricoverati, 12 in isolamento domiciliare, Altomonte 1 ricoverato, 2 in isolamento domiciliare, Amantea 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Belsito 1 ricoverato, 3 in isolamento domiciliare. Bocchigliero 3 ricoverati, 15 in isolamento domiciliare, Cariati 2 ricoverati, Carpanzano 1 ricoverato, Casali del Manco 1 ricoverato, Cassano Jonio 2 in isolamento domiciliare, Castrovillari 1 in isolamento domiciliare, Cetraro 1 ricoverato, 2 in isolamento domiciliare, Dipignano 1 ricoverato, Francavilla Marittima 1 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Frascineto 1 in isolamento domiciliare, Fuscaldo 2 ricoverati, Mangone 1 ricoverato, 2 in isolamento domiciliare, Marzi 3 ricoverato, 1 in isolamento domiciliare, Mendicino 1 in isolamento domiciliare, Oriolo 2 ricoverati, 3 in isolamento domiciliare, Paola 2 ricoverati, 2 in isolamento domiciliare, Praia a Mare 1 ricoverato, Roggiano Gravina 2 ricoverati, Rogliano 7 ricoverati, 20 in isolamento domiciliare, San Lucido 4 ricoverati, 33 in isolamento domiciliare, Santo Stefano di Rogliano 1 ricoverati, 3 in isolamento domiciliare, Scala Coeli 1 ricoverato, 2 in isolamento domiciliare, Terranova da Sibari 2 in isolamento domiciliare, Tortora 1 in isolamento domiciliare. I dati sono trasmessi dall’Asp e si riferiscono alle 18 del 31 marzo. Notizia in aggiornamento. |
PUBBLICATO 03/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 317
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1746
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 289
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1449
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1407
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto