Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza


Franco Bifano

Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Angelo Franco Ferraro, del preparatore dei portieri Domenico Federico e con il supporto tecnico di Angelo Pancaro, Dei due fisioterapisti Francesco Murano e Francesco Pettinato i rossoneri stanno mettendo “carburante nelle gambe” in attesa della prima amichevole di prestigio.
L’appuntamento è fissato per venerdì 5 alle ore 20:00, quando la squadra affronterà in trasferta i Lupi rossoblù della Pirossigeno Cosenza, formazione di Serie A1, un banco di prova di altissimo livello. Intanto, al gruppo non si sono aggiunti, come previsto, Emanuele Fiore e Giovanni Mannella, mentre mister Alessandro Basile può comunque sorridere. “I ragazzi stanno lavorando bene - racconta l’allenatore - il gruppo è sereno e affiatato, e questo è un segnale che ci riempie di ottimismo. Puntare sui giovani è una scommessa, ma crediamo di poterla vincere”. L’amichevole con una squadra del valore della Pirossigeno non rappresenta soltanto un test tecnico-tattico, ma anche un importante stimolo, un’occasione per crescere nella consapevolezza e nell’autostima, oltre che un’opportunità per misurare da vicino la qualità del lavoro svolto finora. Il Città di Acri, insomma, scalda i motori. Venerdì sera sarà già tempo di prime verità. |
PUBBLICATO 04/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 577
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 164
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 113
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 336
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 420
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ... → Leggi tutto