NEWS Letto 2482  |    Stampa articolo

Crisi Sorical. Il Comune è in regola e pretende servizi ed investimenti

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Come risaputo la Sorical è commissariata ed è guidata da Luigi Incarnato, nominato dalla giunta Oliverio, indagato nell’operazione Rinascita Scott dello scorso dicembre che gli sono costati gli arresti domiciliari.
Poiché si tratta di nomine politiche (e ben retribuite) la sua posizione è a rischio dopo la vittoria del centro destra ma anche, probabilmente, per gli scarsi risultai ottenuti finora. Vedremo se sarà o meno sostituito. Nel frattempo la Sorical bussa a denari.
Una volta alla settimana ricorda i comuni debitori e l’ammontare dei crediti. Una cifra enorme.
I vertici aziendali su questo sono chiari: Sorical gestisce un servizio pubblico essenziale, ma la sua unica fonte di entrata sono i corrispettivi idrici che i Comuni/Utenti pagano.
Dunque, per garantire che tale servizio si mantenga efficiente e senza interruzioni è essenziale che alla Società non vengano meno quelle risorse finanziarie essenziali per coprire i propri costi operativi.
Se i Comuni dovessero sospendere il pagamento dei canoni idrici, Sorical non sarebbe più in condizione di pagare l’energia elettrica, di acquistare reagenti e disinfettanti, nonché di operare le manutenzioni ordinarie e straordinarie sulle reti, attività quest’ultima che – malgrado il contesto – gli operai della Società e delle varie ditte esterne stanno continuando a svolgere, diligentemente e con encomiabile spirito di servizio.
In conseguenza della pregressa morosità dei propri Utenti, e della conseguente risicata disponibilità finanziaria societaria, le varie imprese che erogano servizi e forniture a Sorical già stanno patendo ritardi nel pagamento di quanto a loro è dovuto.
Se in passato, Sorical non è stata messa in cima alla lista dei soggetti creditori da pagare, oggi la tendenza va capovolta.
Solo così – ciascuno per quanto di competenza – potrà garantire che i cittadini calabresi continuino a ricevere acqua di buona qualità nelle loro abitazioni.
Il Comune di Acri, però, sottolinea; “l’ Ente è in regola con i pagamenti verso la società Sorical e per gli oltre 200mila euro, relativi all’anno 2019, stiamo provvedendo in questi giorni ad emettere mandato di pagamento.
Sorical fa bene a chiedere che le posizioni dei comuni morosi vengano regolarizzati quanto prima, onde evitare una crisi idrica, ma è anche giusto che la stessa prenda in considerazione che la nostra Amministrazione pretende immediati interventi di investimenti sulla rete idrica che riguardano le frazioni di San Giacomo, Duglia e Sant’Angelo nonché una parte di Acri centro, altrimenti saremo costretti a non versare più le quote spettanti.
Siamo stanchi di doverci giustificare con i cittadini per colpe non imputabili al nostro operato.


PUBBLICATO 04/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 541  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 421  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 329  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 203  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1955  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto