OPINIONE Letto 3417  |    Stampa articolo

Sursum corda

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Come dicevano i latini 'in alto i cuori!', e abbiamo proprio bisogno dell'augurio di fronte a questa pandemia, che si presenta sotto sembianze davvero chiliastiche, millenarie, come è successo tante altre volte all'uomo attraverso il tempo.
Ma bisogna essere fiduciosi, resistere perché l'intelligenza in cammmino dell'uomo, che è il vero 'divino' nel mondo, saprà sicuramente uscirne vittoriosa.
Infatti, mentre tutti noi, vecchi e giovani, ce ne stiamo rintanati in casa come talpe, la 'Ratio' dell'uomo lavora indefessamente, notte e giorno, nei laboratori e negli ospedali di ogni latitudine e longitudine, alla ricerca di armi capaci di sconfiggere il subdolo nemico che ci ha assalito.
Certo questa lotta, che apparentemente si presenta impari, sta lasciando sulla sua strada tante vittime, tanta sventura e disperazione, ma alla fine, siamone certi, l'uomo con la sua 'divina' intelligenza vincerà, e la sua grandezza, piccola ma forte vincerà, e il suo coraggio salirà 'ad sidera' da dove siamo venuti.
E a questo punto, pensando ai fratelli lombardi e non solo, che stanno pagando il prezzo più alto di questa lotta per la vita, mi vengono in mente i versi di Carducci de 'Il Parlamento', che canta la distruzione di Milano, tentata da Federico Barbarossa con la sua quinta discesa nell'ottobre 1176, e fa dire all'eroe Alberto di Giussano:
"Ecco, io non piango più". Venne il dì nostro,
O milanesi, e vincere bisogna.
Ecco io m'asciugo gli occhi, e a te guardando,
O bel sol di Dio, fo sacramento:
Diman da sera, i nostri morti avranno
una dolce novella in purgatorio:
E la rechi pur io!" Ma il popol dice:
"Fia meglio i messi imperiali." Il sole
Ridea calando dietro il Resegone.
E anche noi ora diciamo: 'vinceremo'.

PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 317  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1746  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 291  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1449  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1408  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto