OPINIONE Letto 6034  |    Stampa articolo

Coronavirus. Comunità solidale ed esemplare

Foto © Acri In Rete
Luca Siciliano
condividi su Facebook


Vorrei esprimere apprezzamento ed un sentito ringraziamento alla nostra comunità, per l'esemplare atteggiamento assunto nel rispetto delle regole, a seguito delle restrizioni imposte per contrastare il propagarsi del Covid-19.
Salvo qualche piccolo e sporadico trasgressore, prontamente sanzionato dalle forze dell'ordine, ed anche a loro va il mio sentito ringraziamento per la costante presenza sul territorio, i cittadini stanno dimostrando senso di responsabilità.
Sicuramente molte famiglie si ritrovano in una situazione di estrema difficoltà economica ed impossibilitate a compiere anche le piccole attività quotidiane necessarie, ne approfitto per ringraziare le associazioni di volontariato che stanno svolgendo un lavoro immane soprattutto nei confronti degli anziani.
Fortunatamente è stata istituita una misura urgente di solidarietà alimentare disposta dal dipartimento di Protezione Civile con ordinanza n. 658 del 29/03/2020 ed il nostro comune è stato destinatario della di euro 177.786,71.
Possono usufruirne tutte quelle persone che, mediante richiesta da inoltrare al Comune, si trovano in situazioni di criticità economica.
Per informazioni consultare il sito del comune o rivolgersi agli ufficio dei servizi sociali.
Vorrei, infine, che giungesse a tutti i nostri concittadini un appello di solidarietà nei confronti di chi è più bisognoso di altri.

PUBBLICATO 06/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1073  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 834  
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 7377  
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1245  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 573  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto