NEWS Letto 4605  |    Stampa articolo

Coronavirus in Calabria. I dati di martedì 14 aprile. 956 positivi (+28), primo caso ad Acri

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Pubblichiamo i dati resi noti dalla regione Calabria non prima di rendere noto che è stato riscontrato un caso di positività al Covid 19 anche ad Acri.
Lo ha comunicato, con un messaggio sulla sua pagina facebook, il sindaco Pino Capalbo.
Si tratta di una donna che lavora presso Villa Torano, la casa di accoglienza e riabilitazione, in cui, ieri sera, sono risultati una trentina di casi positivi.
Sono in corso altri cinque tamponi i cui risultati saranno resi noto in serata.
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 17.569 tamponi (+ 418).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 956 (+28 rispetto a ieri), quelle negative sono 16.613.
Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:
Catanzaro: 57 in reparto; 5 in rianimazione; 85 in isolamento domiciliare; 23 guariti; 23 deceduti.
Cosenza: 48 in reparto; 4 in rianimazione; 229 in isolamento domiciliare; 15 guariti; 19 deceduti.
Reggio Calabria: 32 in reparto; 3 in rianimazione; 195 in isolamento domiciliare; 23 guariti; 15 deceduti.
Vibo Valentia: 7 in reparto; 50 in isolamento domiciliare; 6 guarito; 5 deceduti.
Crotone: 17 in reparto; 84 in isolamento domiciliare; 5 guariti; 6 deceduti.
Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.
I soggetti in quarantena volontaria sono 6976, così distribuiti:
– Cosenza: 1737.
– Crotone: 1442.
– Catanzaro: 1646.
– Vibo Valentia: 498.
– Reggio Calabria: 1653.

Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 14.483.
Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.
33, al momento, i casi positivi riscontrati nella casa di accoglienza e di riabilitazione, Villa Torano di Torano Castello, situata a pochi metri dalla svincolo A2.
5 pazienti e 28 medici, infermieri ed ausiliari, ma il numero potrebbe aumentare.
Presso la struttura vi lavorano anche alcuni acresi pertanto in città c'è molta apprensione.
L’epidemia è stata scoperta perché un’anziana aveva accusato sintomi gravi quali tosse e febbre.
La vicenda è seguita in prima persona dal sindaco Capalbo.
Intanto, pochi minuti fa, il presidente Santelli ha firmato l'ordinanza che dispone la chiusura del comune di Torano Castello.
L'ordinanza prevede il divieto di ingresso e uscita dal territorio comunale da parte di tutti gli individui presenti e il divieto di accesso fatta eccezioni per gli operatori socio-sanitari, del personale impegnato nei controlli e nell'assistenza alle attività̀ riguardanti l’emergenza, alle forze dell’Ordine.
Possono sposarsi gli esercenti delle attività consentite sul territorio ai sensi del DPCM 10 aprile 2020 e quelle strettamente strumentali alle stesse.
Sono sospese le attività̀ degli uffici pubblici, fatta salva l'erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità̀.
È fatto obbligo a tutte le persone che si spostino o giungano all’interno del territorio comunale per attività consentite e autocertificate, di utilizzare la mascherina o, in alternativa, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca per come fissato nell’Ordinanza n. 29/2020.

PUBBLICATO 14/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 535  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 415  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 329  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 202  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1955  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto