Coronavirus in Calabria. I dati di venerdì 17 aprile. 991 positivi, 4 di Acri. Situazione drammatica a Villa Torano


Redazione

In Calabria ad oggi sono stati effettuati 20.131 tamponi (922 rispetto a ieri).
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 991 (+16 rispetto a ieri), quelle negative sono 19.140. Il numero dei positivi di ieri risulta essere errato. Sono quattro i cittadini acresi risultati positivi al tampone. Sono tutte persone che, in vario modo, hanno avuto rapporti con Villa Torano. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 60 in reparto; 1 in rianimazione; 86 in isolamento domiciliare; 31 guariti; 26 deceduti. Cosenza: 43 in reparto; 3 in rianimazione; 274 in isolamento domiciliare; 24 guariti; 21 deceduti. Reggio Calabria: 32 in reparto; 3 in rianimazione; 162 in isolamento domiciliare; 28 guariti; 15 deceduti. Vibo Valentia: 5 in reparto; 52 in isolamento domiciliare; 8 guariti; 5 deceduti. Crotone: 14 in reparto; 84 in isolamento domiciliare; 8 guariti; 6 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. Dei 46 positivi rilevati in data 16 aprile 36 appartengono al focolaio di Torano e si aggiungono ai 22 notificati il giorno 14 aprile. I dati che riguardano il focolaio di Torano potranno subire modifiche essendo in corso screening e verifiche effettuati in tre laboratori diversi. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 7211, così distribuiti: - Cosenza: 1496, - Crotone: 1497, - Catanzaro: 1701, - Vibo Valentia: 470, - Reggio Calabria: 2047. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 15145. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Questione Villa Torano; 36 pazienti positivi, 34 personale positivi, totale 70 positivi (esclusi naturalmente i familiari dei contagiati). Quello di Villa Torano è stato definito un bubbone che coinvolge numerosi paesi della valle del Crati in cui risiedono e lavorano molti operatori che, è bene ricordarlo, spesso effettuano prestazioni anche a domicilio. |
PUBBLICATO 17/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1538
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1094
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 917
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2927
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1377
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto