Il progetto 'Neanche per gioco' non si ferma


Redazione

Nonostante il particolare periodo che stiamo affrontando, il progetto “Neanche per gioco”, promosso dalla Pubblica Assistenza A.S.P.A. e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Calabria (Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli artt. 72 e 73 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n.117), non si ferma.
La missione del progetto, partito ad ottobre 2019, è quella di aiutare le persone che soffrono a causa dei disagi sociali e dei problemi legati alle dipendenze. L'attenzione è stata focalizzata su un problema di grande importanza sociale e psicologica, nonchè in forte ascesa, soprattutto in un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, ovvero la ludopatia. Nell’ultimo anno le ricerche relazionate a questa patologia hanno, infatti, registrato una crescita dell’indice percentuale pari al 14,04% rispetto all'anno precedente. Dopo lo stop di slot e video lotterie dettato dalla pandemia sono aumentate anche le telefonate di ludopatici in "astinenza" e dei loro familiari ai centri di ascolto. Allo stesso tempo è scoppiato il boom del gioco online, sia tra i giovani che tra i giovanissimi. Proprio per questi motivi i Millennials, tra i soggetti più a rischio ludopatia, devono essere informati e sensibilizzati su questo particolare tipo di problema e sulle conseguenze che il gioco patologico comporta, sia al livello sociale che psicologico. Il progetto “Neanche per gioco”, in particolare, è rivolto ai giovani che frequentano le ultime due classi degli istituti superiori, di età compresa tra i 17 e i 19 anni, ed è finalizzato a promuovere interventi diretti a ridurre i comportamenti a rischio e le relative, potenziali, dipendenze patologiche. L'equipe di professionisti che lavora al progetto, composta da assistenti sociali, operatori, tutor, medici, sociologi, psicologici e volontari dell'A.S.P.A., sta portando avanti sulle piattaforme online, non potendolo fare in presenza, diverse iniziative di, con e per i giovani, perchè possano loro stessi essere veicolodi informazione e sensibilizzazione tra pari. I lavori dei ragazzi saranno presentati e pubblicizzati alla conclusione del progetto. |
PUBBLICATO 18/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 530
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 410
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 327
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 202
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1952
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto