OPINIONE Letto 2847  |    Stampa articolo

Covid 19 e disabili. L’emergenza nell’emergenza

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Questo maledetto Virus, attorno al quale la comunità scientifica si divide sulla sua origine (naturale o in laboratorio?) sta provocando morti, sofferenze, crisi economica e sta mettendo a dura prova i nostri nervi ma soprattutto quelli delle persone più fragili ed in difficoltà, come, ad esempio, i disabili ed i loro familiari.
Autistici, down, depressi, disabili per mobilità e psichica.
Un vero e proprio dramma di cui poco si parla.
Ad Acri, come altrove, sono chiusi i centri di via Merolini, gestito dall’Asp, e quello comunale, il Pino Roman.
Nei giorni scorsi abbiamo avuto la possibilità di parlare con una mamma di un disabile.
Giovane, provata, stanca, delusa, incazzata ma anche forte ed amorevole con il proprio figlio/figlia che le stava accanto.
Non è facile, ci ha detto, chiusi in casa da quasi due mesi, mio figlio/figlia è senza assistenza da circa sessanta giorni, ci sentiamo abbandonati ed amareggiati, la patologia è grave e stiamo trascorrendo giorni difficili e di sconforto.”
E’ risaputo che le famiglie delle persone disabili sono abituate alla resilienza ma la pazienza e la forza hanno un limite.
E’ chiaro, aggiunge la mamma, che non basta solo la tv, il pc ed il nostro affetto i bisogni sono altri ed a noi non resta che aspettare che passi questo tsunami.”
Per alcuni soggetti, è fondamentale uscire e, se non ci saranno atre restrizioni, mancano 15 giorni per porre fine a questa doppia sofferenza e dare sollievo a centinaia di disabili ed altrettante famiglie a cui va l’abbraccio di Acri in rete.

PUBBLICATO 19/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 569  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 858  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 903  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 900  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1319  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto