NEWS Letto 2667  |    Stampa articolo

Covid 19. R0 nelle regioni. In Calabria è ancora > di 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ringraziamo Andrea Palladino per questo ennesimo aggiornamento. Un parametro importante nel controllo della diffusione di un’epidemia è il cosiddetto R0, ossia il numero di riproduzione di base che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile, cioè mai venuta a contatto con il virus. Questo parametro, che deve essere minore di 1, misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva e può essere abbassato da tre principali fattori: Minore probabilità di trasmissione, Minore durata dell’infettività, Minore numero di contatti. I primi due sono possibili solo attraverso l’utilizzo di un vaccino, non disponibile nel breve periodo. Il terzo fattore è quello sul quale il governo ha puntato e sul quale ogni cittadino può agire direttamente rispettando pedissequamente le direttive di distanziamento sociale. Ci sono 5 regioni italiane nei quali è iniziata la discesa dell'epidemia e sono quelle colorate di arancione. E parlo della discesa vera, non del decremento dei numeri di contagi giornalieri di cui continuano a parlare con insistenza in televisione. In queste 5 regioni (Basilicata, Friuli, Marche, Umbria e Valle d'Aosta) il totale degli infetti (totale casi - guariti - deceduti) sta realmente diminuendo. In particolare in Umbria si registra un decremento molto veloce, difatti R0 = 0.4. In Sardegna e in Veneto R0=1, segno che l'epidemia potrebbe aver raggiunto il picco e che potrebbe iniziare la fase discendente nei prossimi giorni. A livello nazionale, la curva degli infetti continua ancora a crescere soprattutto per i numeri della Lombardia.

PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 568  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 856  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 902  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 898  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1317  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto