NEWS Letto 2749  |    Stampa articolo

Covid 19. R0 nelle regioni. In Calabria è ancora > di 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ringraziamo Andrea Palladino per questo ennesimo aggiornamento. Un parametro importante nel controllo della diffusione di un’epidemia è il cosiddetto R0, ossia il numero di riproduzione di base che rappresenta il numero medio di infezioni secondarie prodotte da ciascun individuo infetto in una popolazione completamente suscettibile, cioè mai venuta a contatto con il virus. Questo parametro, che deve essere minore di 1, misura la potenziale trasmissibilità di una malattia infettiva e può essere abbassato da tre principali fattori: Minore probabilità di trasmissione, Minore durata dell’infettività, Minore numero di contatti. I primi due sono possibili solo attraverso l’utilizzo di un vaccino, non disponibile nel breve periodo. Il terzo fattore è quello sul quale il governo ha puntato e sul quale ogni cittadino può agire direttamente rispettando pedissequamente le direttive di distanziamento sociale. Ci sono 5 regioni italiane nei quali è iniziata la discesa dell'epidemia e sono quelle colorate di arancione. E parlo della discesa vera, non del decremento dei numeri di contagi giornalieri di cui continuano a parlare con insistenza in televisione. In queste 5 regioni (Basilicata, Friuli, Marche, Umbria e Valle d'Aosta) il totale degli infetti (totale casi - guariti - deceduti) sta realmente diminuendo. In particolare in Umbria si registra un decremento molto veloce, difatti R0 = 0.4. In Sardegna e in Veneto R0=1, segno che l'epidemia potrebbe aver raggiunto il picco e che potrebbe iniziare la fase discendente nei prossimi giorni. A livello nazionale, la curva degli infetti continua ancora a crescere soprattutto per i numeri della Lombardia.

PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTI  |  LETTO 960  
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da Acri, Azienda vinicola e olivicola Le Conche della famiglia Sposato – Miraglia. Panorama mozzafiato ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 979  
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che voglio raccontarvi. E’ un venerdì di settembre dal sole luminoso. Noi siamo in due e raggiungiamo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1488  
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1537  
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 950  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ...
Leggi tutto