Non solo Covid 19. Teatro, che farne?


Redazione

Da oltre due mesi si parla di Coronavirus e si mettono da parte le altre pur importanti questioni.
Nei giorni scorsi, sulla nostra pagina facebook, che ha raggiunto i 10mila mi piace, abbiamo chiesto ai nostri utenti-lettori, cosa ne pensano del costruendo teatro comunale di via Merolini. Sarà o meno utile? A noi piace fare i cronisti, raccontare quanto vediamo ed ascoltiamo, e dare voce ai cittadini, insomma più fatti meno opinioni ed editoriali, non ci riteniamo né presuntuosi né infallibili, non ci piace salire in cattedra, qui e sui social (lo facciamo al di fuori di questo contesto, avendo titoli e requisiti), accettiamo le critiche ma non lezioni di chi, soprattutto, senza arte e né parte e dopo anni ed anni di studi universitari, ha dovuto ripiegare, per poter sopravvivere, su lavori mortificanti, inutili, come la Erre delle Marlboro, e sottopagati, non perché non ci fossero opportunità di lavoro (il settore, di contro, offre molteplici possibilità), ma per propria inadeguatezza, inidoneità, ed incompetenza. Spesso, fortunatamente, le professionalità, le capacità e la preparazione risultano essere fondamentali per ricoprire fondamentali ruoli e non restare ai margini della società. Ritornando al nostro “sondaggio”, tanti i commenti, anche a sfondo ironico. Ve ne proponiamo alcuni (per gli altri vi rimandiamo alla nostra pagina social). Per Emilia Bifano, “un volta terminato potrebbe essere utilizzato come polo culturale per giovani”, per Valentina Belsito “se fosse stato costruito qualche metro più avanti avrebbe riparato la sua abitazione dal sempre presente vento”, per Maria Greco “si è trattato di sperpero di soldi assieme alla caserma”, Valentino Coschignano si chiede “se era necessario realizzare una struttura di 600 posti per un settore in forte crisi”, Gianfranco Pugliese “propone un museo da affiancare al già presente Maca”, Angelo Turano vedrebbe bene “una casa di riposo”, mentre Paolo Capitano “una casa circondariale”, per Albina Conforti “resterà un ammasso di cemento”, Fabrizio Ragusa “consiglia interventi per evitare l’ossidazione dei ferri di armatura”, infine Angelo Cofone si augura che “venga trasformato in una grande vasca di approvvigionamento visto che da quelle parti la mancanza di acqua è frequente.” I lavori iniziarono nel 2006/2007, amministrazione Elio Coschignano, dopo un bando di gara vinto dallo studio Mdu architetti, composto da Valerio Barberis, Alessandro Corradini, Marcello Marchesini, Cristiano Cosi e Michele Fiesoli che ha presentato il progetto dal titolo “Fiore di pietra” per un costo di circa 2milioni. Ad oggi i lavori sono in via di ultimazione dopo una serie di stop. E poi? I nostri sondaggi continuano. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 20/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 530
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 410
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 327
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 202
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1952
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto