I Lions al tempo del Covid 19


Lions Club - Acri

Chi mai avrebbe pensato di vivere questi momenti, così particolari e surreali, che hanno sconvolto e con molta probabilità continueranno a sconvolgere, nei prossimi mesi, il normale prosieguo delle attività sociali e lavorative di tutti noi.
Potremmo considerare questo evento, un limite delle nostre capacità sociali e la nostra umana piccolezza nei confronti della natura, una specie punizione che la nostra terra ci vuole infliggere per aprirci gli occhi verso una realtà naturale che ci ha visto fuorviare dai binari del buonsenso sociale, umanitario e naturale. Le difficoltà che stiamo attraversando devono aprirci ad un nuovo e miglior senso della vita, nei confronti della natura e di tutti gli esseri a lei appartenenti, oltre ad un nuovo senso della socializzazione, è questo l’auspicio a cui i LIONS ed il Lionismo tende da sempre e vuole amplificare in questo particolare periodo. Ci siamo trovati, come associazione, bloccati nella continuazione delle attività, che normalmente svolgiamo in ogni anno sociale e ci siamo trovati catapultati, come tutti, in questo particolare limbo sociale che il Covid 19 ci ha imposto di vivere. Ci siamo chiesti quale poteva, comunque, essere il contributo del Lions Club di Acri, a questa emergenza per alleviare in qualche modo e/o aiutare concretamente la popolazione e il territorio in tempi rapidi. Il risultato, nei limiti delle nostre possibilità, è stato quello di consegnare, da parte del Presidente Pasqualino Arena, 300 mascherine, la cui reperibilità come potete ben immaginare non è stata facile. Queste sono state distribuite in un numero di 100 mascherine consegnate al Sindaco di Acri Pino Capalbo, da distribuire fra il personale del Comune, 150 mascherine consegnate al Dott. Cozzolino ed al Dott. Garreffa per l’Ospedale di Acri ed infine 50 mascherine sono state consegnate al 118 per mezzo del Dott. Le Pera, già Assessore alla Sanità del Comune di Acri e Medico del 118. Ovviamente questo è stato il minimo che si poteva fare in tempi brevi per il territorio di Acri. Memori del motto di un Governatore di qualche anno fa “Vis Unita Fortior” (l’Unione fa la Forza), e tenuto conto che come singolo Club non avremmo potuto raggiungere grossi risultati, ci siamo fatti coinvolgere, con estrema facilità, in una iniziativa di ampio respiro voluta dall’attuale Governatore Nicola Clausi, riguardante l’intero Distretto Lions 108ya, che ricordo comprende le regioni Calabria, Basilicata e Campania, in una raccolta fondi gestita dalla Fondazione del Distretto 108ya. Il Progetto di donazione denominato “La Forza dell’Unione” ha visto la partecipazione di tutti i 133 Club Lions del Distretto, con il raggiungimento di € 326.202, fra donazioni e raccolte in denaro, questo progetto che ci ha visti tutti uniti, consente alla Fondazione del Distretto 108ya, l’acquisto di ventilatori polmonari e strumenti per le strutture sanitarie, da distribuire laddove l’emergenza ne richiede la necessità, all’interno delle tre regioni distrettuali. Il motto del Lions Club International “WE SERVE” (Noi Serviamo), inteso come essere utili verso gli altri e soprattutto verso gli ultimi della la Società, continua ad alimentare lo spirito Lionistico di oltre 1.400.000 Soci Distribuiti in tutto il mondo. Soci che hanno consentito per mezzo della Fondazione Internazionale del Lions Clubs (LCIF) di distribuire in questa fase epidemica $ 2.407,705. LCIF, sta supportando, complessivamente tutte le regioni, valutando gradualmente ed offrendo prioritariamente il suo aiuto, in funzione delle reali esigenze emergenziali a supporto dell’assistenza medica e dei sistemi sanitari locali. Maggiormente questo tipo di azione da parte dell’Associazione Lions Clubs International ci rende orgogliosi ma soprattutto utili in questo difficile momento. L’auspicio è che si riesca ad uscire da questo periodo di anormalità sociale in tempi brevi, ma per questo c’è bisogno dell’impegno e della responsabilità di tutti. Continuiamo a restare a casa, un abbraccio, anche se virtuale, se fatto col cuore e con sincerità riscalda lo stesso. |
PUBBLICATO 23/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1007
Carrello pieno, animo vuoto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne vive il periodo festivo con sporadiche luminarie e qualche albero a ricordare ai sopravvissuti abitanti del borgo stesso che anche questa volta e' Natale. ... → Leggi tutto
AUGURIO | LETTO 1602
Gli auguri di Natale di don Davide
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
Quest'anno il messaggio augurale del Natale arriva dalle parole di don Davide Iuele, parroco di San Domenico, che spiega l'importanza della nascita di Gesù. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1103
Ah, il Natale!
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
Ah, il Natale! Quel magico momento dell’anno in cui l’umanità si ricorda - almeno per una settimana - di predicare amore, pace e solidarietà. Naturalmente solo dove si può perché, ad esempio, nelle zo ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1856
Rinasce la Democrazia Cristiana
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
C'è ancora tanta voglia di Democrazia cristiana in città. Un partito la Dc, che ha sempre guardato con attenzione alla famiglia, alle donne, ai giovani e basato sui principi di eguaglianza, solidarie ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1982
Sicurezza e ordine pubblico. Chiederò la convocazione del Comitato Provinciale
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto
Relativamente alla sicurezza ed agli ultimi gravissimi episodi che hanno destato preoccupazione in tutta la comunità, hanno indotto il Sindaco a chiedere a Sua Eccellenza il Prefetto, Rosa Maria Padov ... → Leggi tutto