Ora e sempre resistenza


Angelo Gaccione

Non vogliamo farla troppo lunga.
Domani è il 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura fascista. Le dittature, come avremmo dovuto una volta per sempre imparare, sono la negazione della libertà: vale a dire, del secondo principio umano e universale, dopo il diritto alla vita. Si chiamino giacobine, del proletariato, teocratiche, tribali, o in qualunque altro modo volete, la loro sostanza è questa: negazione della libertà, oppressione militare imposta con la forza e con gli eserciti, perversione militarista, pensiero unico e cancellazione di ogni dissenso. Ci riflettano quanti ad ogni pie’ sospinto, ad ogni difficoltà, invocano l’uomo forte con leggerezza. Se non gli fosse bastato, l’uomo forte si chiama Mussolini, Hitler, Franco, Stalin, Pinochet… Basta dare un’occhiata in giro per veder comparire davanti una lunga sequenza di facce poco raccomandabili; da un capo all’altro del mondo, tiranni di ogni tipo con le loro pratiche di torturatori, il loro nazionalismo, il loro familismo fatto di corruzione, di arbitrio, di spoliazione e saccheggio dei loro paesi, di scandalosa privata ricchezza. Di queste facce ce ne abbiamo tante anche in casa nostra, ecco perché la Resistenza non è finita e non finirà. Ci sarà Resistenza finché ci sarà disuguaglianza, finché le leggi sanciranno ingiustizia, finché le classi non saranno abolite. |
PUBBLICATO 24/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 569
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 858
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 903
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1319
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto