OPINIONE Letto 3307  |    Stampa articolo

Il valore delle parole

Foto © Acri In Rete
Emma Serpa
condividi su Facebook


Pensavo che questo periodo storico fosse servito a molti per riflettere sulle priorità della vita, mi rendo, invece, conto che non per tutti è stato così anzi è stato un modo per incrementare il loro già abbondante livello di ignoranza.
A breve, se tutto procederà come previsto, ci sarà la cosiddetta fase2 e questo non vuol dire che saremo pronti a “balli e canti”, ma al contrario adotteremo altre misure che man mano ci verranno indicate.
Però sento già un vociferare che comincia a infastidirmi molto con frasi del tipo: “non venite al paese”, “che venite a fare” ecc.
Premesso che Né io né tantomeno altri, abbiamo pensato, una volta aperto, di correre dalla famiglia, in quanto siamo stati RESPONSABILI sin dall’inizio non abbandonando il luogo dove eravamo e in secondo luogo perché non ci sono i presupposti che ci permettono di farlo.
Perciò,carissimi, invece di parlare “a vanvera”, chiudete quella bocca, oppure riflettete prima di farne uscire del fiato.
I commenti dovevano essere fatti quando all’origine di questa angosciante situazione vedevate gente che arrivava in paese da posti ad alto contagio epidemiologico, infischiandosene di familiari e concittadini, facendo viaggiare il virus “in valigia”.
Per cui facciamo attenzione a parlare, perché un paese bellissimo come il nostro perde valore se lo si associa a voi.
Ho taciuto anni fa quando dicerie assurde sul mio conto passavano da una bocca all’altra, non curandomene ma adesso non sto zitta.
Sia chiaro che, semmai avrò la possibilità di ritornare al mio paese, lo farò portando in campo tutta la responsabilità che ho usato dall’inizio e non sicuramente prendendo esempio da voi.

PUBBLICATO 26/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 569  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 858  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 903  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 900  
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1319  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ...
Leggi tutto