Covid 19 in Calabria. I dati di mercoledì 29. La situazione nella provincia di Cosenza


Redazione

Continueremo a pubblicare il Report della regione fino a domenica 3 maggio, dopo di che pubblicheremo notizie relative al Covid 19 in Calabria solo nel caso in cui ci saranno grosse novità.
Anche nella seconda fase, comunque, apriremo delle finestre periodiche per seguire l’andamento dell’epidemia nella nostra regione grazie all’ausilio di esperti del settore con comprovate competenze. Continuiamo a fare i cronisti, il titolo che più ci piace. Piuttosto vorremmo sapere in quanti, di coloro che a livello locale si professano giornalisti, hanno frequentato corsi di formazione o scuole di specializzazione, sia in aula che on line, per l’acquisizione di crediti e di preparazione. Di seguito pubblichiamo i dati diffusi dalla regione. In Calabria ad oggi sono stati effettuati 32.961 tamponi. Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.102 (+5 rispetto a ieri), quelle negative sono 31.859. Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: 48 in reparto; 2 in rianimazione; 73 in isolamento domiciliare; 61 guariti; 31 deceduti. Cosenza: 24 in reparto; 1 in rianimazione; 306 in isolamento domiciliare; 89 guariti; 28 deceduti. Reggio Calabria: 24 in reparto; 3 in rianimazione; 138 in isolamento domiciliare; 70 guariti; 16 deceduti. Crotone: 11 in reparto; 67 in isolamento domiciliare; 29 guariti; 6 deceduti. Vibo Valentia: 56 in isolamento domiciliare; 14 guariti; 5 deceduti. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture e province che nel tempo sono stati dimessi. "Un paziente ricoverato all'Ospedale Pugliese di Catanzaro è di Taranto." Si precisa che al policlinico di Germaneto sono stati ricoverati due pazienti provenienti da altre province. Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso. I soggetti in quarantena volontaria sono 6.299 così distribuiti: - Cosenza: 1.104, - Crotone: 1.658, - Catanzaro: 1.833, - Vibo Valentia: 277, - Reggio Calabria: 1.427. Le persone giunte in Calabria che ad oggi si sono registrate al sito della Regione Calabria sono 16.713. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale. Torano 79, San Lucido 42, Acri 4, Cariati 4, Corigliano Rossano 24, Crosia 1, Diamante 1, Rogliano 20, Oriolo 26, Cosenza 13, Bocchigliero 19, Paola 11, Marzi 8, Amantea 4, Belsito 7, Belvedere 1, Piane Crati 6, Santo Stefano 5, Bisignano 10, Dipignano 4, Altomonte 4, Carpanzano 3, Castrovillari 1, Cetraro 3, Fagnano 7, Francavilla 2, Frascineto 1, Fuscaldo 3, Grimaldi 1, Lattarico 1, Luzzi 5, Mangone 3, Marzi 8, Marano Marchesato 4, Montalto 6, Parenti 2, Rende 4, Terranova 3, Casali del Manco 3, Cassano 1, Figline 4, Marano Principato 2, Marano P. 2, Parenti 2, Roggiano 2, Rose 1, Rota Greca 3, San Martino 2, Scala Coeli 3, Villapiana 3, Castrovillari 1, Colosimi 1, Frascineto 1, Grimaldi 1, San Martino 2, San Pietro 1, Santa Sofia 1, Tortora 1, Rota Greca 3, San Marco 4. |
PUBBLICATO 29/04/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 710
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1672
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 941
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 539
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1506
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto