OPINIONE Letto 4173  |    Stampa articolo

Tavola rotonda sulla questione galleria 660 e sulla Sibari-Sila, noi ci saremo

Foto © Acri In Rete
Antonella Abbruzzese - Luigi Gallo
condividi su Facebook


Con piacere apprendiamo che Acri in rete, con un articolo di 27 aprile 2020, ha riacceso nuovamente i riflettori sulla questione galleria 660 e sulla Sibari-Sila.
Opera, quest'ultima, che attendiamo da molti anni ma che purtroppo non riesce a trovare compimento; eppure il progetto iniziale era davvero ambizioso - collegare l’Alto Jonio, la piana di Sibari e la Statale 106 al cuore dell’altopiano Silano - e la sua realizzazione ci avrebbe consentito di sviluppare appieno il nostro territorio, dando rilievo all'economia ed al turismo.
Una tavola rotonda è uno strumento valido e democratico per individuare non solo criticità, ma anche per elaborare, con l'impegno di realizzare, progetti per lo sviluppo del territorio in maniera organica e sostenibile.
Certo è che la convocazione di una consulta con la partecipazione di figure appartenenti al passato, che non hanno saputo portare a termine i nostri ambiziosi progetti, non ci consente di guardare al futuro.
Sicuramente la presenza delle nostre istituzioni e di quelle del comprensorio, delle forze sociali, della società tutta e principalmente dei giovani, portatori di ideali di ampio respiro, potrebbero davvero farci voltare pagina creando un'inversione di tendenza che ci consenta, finalmente, di registrare un trend positivo.
Il popolo acrese deve riacquistare, come nel passato, una coscienza di lotta, deve credere nelle proprie capacità e nelle potenzialità del territorio.
Abbiamo bisogno "na vota ppe sempi" di certezze, di risposte adeguate alle esigenze di tutti i cittadini, acresi e non solo, desiderosi di essere orgogliosi della nostra Calabria, oggetto continuo di scherno da parte di chi è poco distante da noi e che trae continuamente vantaggio dalle nostre debolezze e dal nostro comportamento ondivago.
Noi siamo pronti a partecipare, a lottare e a credere in un domani migliore per noi e per i nostri figli.
Ci auspichiamo di pater partecipare attivamente a questo incontro e restiamo in attesa di una vostra comunicazione.

PUBBLICATO 30/04/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1978  
La terra dei nostri nonni
Del mio nonno paterno che si chiamava Francesco, io porto il mio secondo nome e ne ho ereditato il grande amore per la Sila. Se ne è andato che io avevo sette anni e lo ricordo sempre ben vestito e co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1837  
Paradiso Eolico
Ci risiamo! La redazione di Acrinrete e la pagina Facebook Serra Crista d’Acri lanciano la notizia di un nuovo progetto eolico che riguarderebbe lo sconfinato territorio acrese e a giro gli esperti de ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3074  
Focus. La malattia rara di Silvia e i progetti di ricerca
Da dodici anni mamma Mirella e papà Domenico sono i migliori medici della figlia Silvia affetta da una malattia genetica ultra rara. Nelle parole della mamma la scoperta della terribile malattia, i v ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 556  
Concerto del duo Ellipsis al Palazzo Sanseverino-Falcone
Sabato 28 settembre 2024, organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Hello Music Academy, avrà luogo presso al Palazzo Sanseverino-Falcone alle ore 19,00 un concerto del duo Ellipsis compo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1431  
Il Gruppo Territoriale di Acri del Movimento 5 Stelle dice NO al Parco Eolico, NO ai disservizi dell’acqua potabile
Non si può restare indifferenti e sperare che le cose migliorino da sole, ci vuole il controllo del.... ...
Leggi tutto