Buon Primo Maggio


Associazione Acri sogna

«Una Repubblica a carattere profondamente sociale, in cui scomparisse il privilegio e su di esso trionfassero le forze del lavoro», scriveva Sandro Pertini su L’Avanti! del 2 giugno 1949.
«In questa Repubblica, invece, domina ancora, e più prepotente che mai, il privilegio: i ricchi sono sempre ricchi, più ricchi di prima; i poveri sono sempre poveri, più poveri di prima», denunciava l’ex partigiano e futuro presidente della Repubblica. Impressiona come questa situazione evidenziata nel 1949 sia terribilmente corrispondente a quella attuale. In questo scenario si contestualizza la festa dei lavoratori del 2020 ai tempi del Covid 19, una giornata in cui il tema della precarietà è diventato u na scandalosa e drammatica normalità. E’ assordante il silenzio di tanti giovani, donne, migranti, padri di famiglia costretti finora a lavori occasionali e giornalieri che oggi vivono e convivono con la perdita del lavoro con un incubo che angoscia e ch e impedisce loro di fare progetti, di organizzare e programmare la loro vita e quella delle loro famiglie, il loro futuro. Il lavoro che sparisce per migliaia di famiglie! Siamo al capolinea di una stagione che ha sfigurato l´Italia e che ha massacra to diritti sociali fondamentali. Una precarietà che inghiotte il destino di una generazione una precarietà che mina non solo il rapporto con il mondo del lavoro, ma soprattutto alle fondamenta della coesione sociale. Non arrendiamoci agli annunci e a m eno diritti, questo Paese ha bisogno di un Piano Straordinario per il lavoro che non può più essere sostituito dal solo reddito di cittadinanza che abbia a cuore tutte le categorie sociali ed è proprio per questo che come associazione Acri sogna vogliamo condividere non solo il dramma di tante famiglie, ma anche in questa fase l’appello accorato di tanti operatori commerciali presenti sul nostro territorio. Soprattutto in questa particolare fase non vogliamo far parte di quella classe dirigente di destra e di sinistra che negli ultimi decenni ci ha abituato a comunicazioni propagandistiche fatte esclusivamente di slogan che maledice la precarietà del lavoro in una perenne campagna elettorale per poi dimenticarsene una volta occupato lo scranno del potere. Ci impegneremo con tutti i nostri mezzi e le nostre risorse per far tornare al centro del dibattito politico il lavoro come strumento di equità e dignità sociale. |
PUBBLICATO 01/05/2020 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 569
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 858
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 903
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1319
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto