EDITORIALE Letto 3906  |    Stampa articolo

Raccolta fondi: al Beato Angelo donati due ventilatori. Grazie a tutti

Foto © Acri In Rete
Gianluca Garotto
condividi su Facebook


Cari lettori,
nella giornata di martedì 5 maggio sono stati donati all'Ospedale “Beato Angelo” i presidi acquistati grazie alla raccolta fondi “Aiutiamo l'Ospedale di Acri”, da me promossa.
La forza di volontà ed il desiderio di aiutare l’intera comunità a fronteggiare l'imponente emergenza sanitaria che si è prospettata davanti ai nostri occhi in maniera improvvisa mi ha spinto a dare un contributo fattivo alla lotta contro il Covid-19 e a portare avanti la campagna “Aiutiamo l'Ospedale di Acri” che, grazie alla generosità di tutti coloro che hanno voluto donare il proprio contributo, ha ottenuta una risposta straordinaria.
Gestire la raccolta fondi è stata una grande responsabilità, ma essere riusciti, insieme, a superare l'obiettivo fissato, raggiungendo la cifra di 15.652 €, ha dimostratto l'amore degli acresi, vicini e lontani, verso la propria comunità.
La situazione di sofferenza in cui versa la sanità pubblica ha, però, creato molte difficoltà nel reperimento dei materiali utili per fronteggiare l'emergenza, in particolare dei ventilatori polmonari, oggi merce rarissima, che siamo riusciti ad acquistare solo grazie alla disponibilità di Stanislao Perri, rappresentante della Magaldi Life S.R.L., dopo varie vicissitudini.
La piattaforma GoFundMe, sulla quale sono stati raccolti i fondi della campagna “Aiutiamo l'Ospedale di Acri”, ha trattenuto, sulla somma finale, 508,06 € (Tariffa sulla transazione 2.9% + 0.25 IVA inclusa) per cui la cifra spendibile è stata pari a 15.143,94€.
Con la somma raccolta sono stati acquistati, e consegnati al Direttore Sanitario della struttura ospedaliera, dottor Giacomo Cozzolino, i seguenti presidi:
- 1 ventilatore portatile Pressovolumetrico Vent50ST, che serve a fornire supporto di ventilazione continuo o intermittente per quei pazienti che necessitano di essere ventilati meccanicamente; nello specifico il ventilatore può essere utilizzato nel trattamento di pazienti adulti, pediatrici che necessitano di ventilazione meccanica invasiva e non invasiva;
- 1 ventilatore Bilevel Prisma30ST che fornisce le migliori condizioni per la regolazione della pressione e opera in assoluto silenzio anche con pressioni inspiratorie elevate;
- 10.000 paia di guanti;
- 21 visiere ospedaliere;
- 20 occhiali protettivi;
- 60 tute in TNT;
- 40 termometri;
- 2 caschi CPAP
(dispositivo utilizzato in ambito intensivo per la somministrazione della CPAP-Continous Positive Airway Pressure);
- 2 caschi NIMV
(dispositivo utilizzato in ambito semi-intensivo per la somministrazione della Non Invasive Ventilation-NIV).
A breve verranno consegnati al nosocomio cittadino anche altri dispositivi che sono stati già acquistati, ma non ancora recapitati, e sarà reso noto l'elenco delle spese.
Voglio ringraziare personalmente tutti i cittadini che hanno dato un contributo, ognuno secondo le proprie possibilità, alla campagna “Aiutiamo l'Ospedale di Acri” e che hanno reso possibile l'acquisto dei presidi che, come assicurato dal dottore Giacomo Cozzolino, rimarranno all'interno dell'Ospedale di Acri anche dopo l'emergenza sanitaria affinché gli sforzi derivanti dalla raccolta fondi non risultino vani.



PUBBLICATO 07/05/2020 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AMBIENTE E TERRITORIO  |  LETTO 1745  
Impianto eolico Sila Greca. E se si allargasse il Parco Sila o se si puntasse sulle aree contigue?
Dopo l’anteprima di Acri in rete dello scorso 13 settembre, è scoppiato, fortunatamente, un vero e proprio vespaio attorno al Progetto eolico “Acri”. Diverse le prese di posizione di amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1211  
CGIL di Acri. Netta opposizione al Parco Eolico nel Territorio della Sila Greca ad Acri
La CGIL di Acri esprime una ferma opposizione alla realizzazione del parco eolico previsto nel territorio della Sila Greca, in particolare nel comune di Acri. Sebbene la transizione verso le energie r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1149  
ANPI Acri chiede con forza la difesa del territorio contro il Parco Eolico Acri
La sezione ANPI di Acri ha espresso una ferma opposizione all’installazione di 23 pale eoliche nel territorio della Sila Greca. Dietro questo progetto si celano interessi economici che poco hanno a ch ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1017  
L'eolico Acri. Un grosso affare per le Multinazionali
Sinistra Italiana, pur condividendo lo sviluppo delle energie rinnovabili, è fortemente preoccupata dell'uso affaristico e strumentale che oggi la destra sta portando avanti nei nostri territori. Tutt ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1281  
Il vento che soffia e l'aria che tira
Questo è uno dei passaggi contenuti nella lettera con cui il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha fornito il parere negativo per la realizzazione del parco eolico in località Serra Crista. ...
Leggi tutto